D'Afflitto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ nd
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo elenco puntato (v. richiesta)
Riga 12:
|casataderivazione =
|casataprincipale =
|titoli =
|titoli = {{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Principe]]<br /> {{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Duca]]<br />{{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Marchese]]<br />{{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Conte]]<br />{{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Barone]]<br />{{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Signore (titolo nobiliare)|Signore]]<br />{{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Patrizio (titolo)|Patrizio di Napoli]]<br /> {{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Patrizio (titolo)|Patrizio di Amalfi]]<br /> {{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Patrizio (titolo)|Patrizio di Scala]]<br />{{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Gran Maestro|Gran Maestro dei Templari]]<br />{{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Viceré|Viceré di Basilicata]]<br />{{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Viceré|Viceré di Napoli]]<br />{{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Viceré|Viceré d'Abruzzo]]
* [[Principe]]
* [[Duca]]
* [[Marchese]]
* [[Conte]]
* [[Barone]]
* [[Signore (titolo nobiliare)|Signore]]
* [[Patrizio (titolo)|Patrizio di Napoli]]
* [[Patrizio (titolo)|Patrizio di Amalfi]]
* [[Patrizio (titolo)|Patrizio di Scala]]
* [[Gran Maestro|Gran Maestro dei Templari]]
* [[Viceré|Viceré di Basilicata]]
* [[Viceré|Viceré di Napoli]]
* [[Viceré|Viceré d'Abruzzo]]
|fondatore = Leone - Duca d'Amalfi
|ultimosovrano =
Riga 25 ⟶ 38:
Le mitiche origini risalgono al generale romano Placido, vissuto ai tempi di Traiano (II secolo), poi divenuto [[Eustachio (martire)|sant'Eustachio]], ma la famiglia è attestata storicamente a partire dal IX secolo, quando Leone d'Afflitto fu nominato [[Ducato di Amalfi|Duca di Amalfi]].
 
I feudi famigliari erano sparsi per tutto il Meridione d’Italia: Sicilia, Puglia, Calabria, Basilicata e negli Abruzzi. Si hanno notizie di 5 principati, 5 ducati, 5 marchesati, 6 contadi, 49 baronie, oltre all'attuale titolo di Marchesi (''mpr''), Patrizi di Amalfi (''m'').
 
Accanto ai nobili di [[Scala (Italia)|Scala]], [[Amalfi]] e [[Napoli]], la famiglia espresse funzionari reali per la dinastia [[Angioini|Angioina]], [[Borbone|Borboni]], [[Casa d'Asburgo|Asburgo]] e [[Casa Savoia|Savoia]]; oltre a giuristi, ecclesiastici, comandanti militari.