Elfen Lied: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sigle: Aggiunta un'informazione.
Aggiungo categoria e sistemo fonte.
Riga 59:
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 25 min
|episodi Italia = 0
|episodi totali Italia = 13
}}
{{Nihongo|'''''Elfen Lied'''''|エルフェンリート|Erufen Rīto}} è un [[manga]] ''[[seinen]]'' scritto e disegnato da [[Lynn Okamoto]], serializzato da [[Shūeisha]] sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[Weekly Young Jump]]''. I capitoli della serie sono stati raccolti in 12 volumi ''[[tankōbon]]'', editi anche in italiano da [[Planet Manga]] dal 20 ottobre 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/29868-romics-2011-planet-manga-annuncia-elfen-lied-strobe-edge|titolo=Romics 2011: Planet Manga annuncia Elfen Lied, Strobe Edge}}</ref> La storia ruota intorno a [[Lucy (Elfen Lied)|Lucy]], una mutante diclonius fuggita da un laboratorio e successivamente accolta da una famiglia composta da Kōta e la cugina Yuka, che si prenderanno cura di lei.
Riga 130:
=== Manga ===
[[File:Elfen Lied Logo.svg|miniatura|Logo della serie]]
Il manga di ''Elfen Lied'', creato dal mangaka [[Lynn Okamoto]], è stato pubblicato inizialmente, tra il giugno 2002 e l'agosto del 2005, sulla rivista giapponese ''[[Weekly Young Jump]]''. Pochi mesi dalla prima uscita sulla rivista, la casa editrice [[Shūeisha]] ha raccolto i capitoli in dei [[tankōbon]], e fu pubblicato nel totale in 12 volumi, e 107 capitoli.<ref>[https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/{{ann|manga.php?id=4233 Scheda del manga] su Anime News Network}}</ref>
 
Secondo Lyyn Okamoto stesso, ''Elfen Lied'' all'inizio è stato concepito come serie che durasse solo 2 volumi, ma che, dopo aver riscontrato un notevole successo da parte del pubblico, estese notevolmente la durata della serie rispetto all'intenzione iniziale, che fu prolungata fino ai 12 volumi attuali.<ref>Nota dell'autore presente nel sesto volume del manga.</ref>
Riga 136:
Durante la pubblicazione del manga, è evidente un'evoluzione dello stile grafico del mangaka Okamoto. Secondo lui, i primi volumi del manga sono disegnati con uno stile "goffo e infantile", che trova invece gradevole dopo il miglioramento delle sue competenze, pur avendo fatto "un notevole sforzo".<ref>Nota di Okamoto nell'ottavo volume del manga.</ref>
 
Il manga è pubblicato in [[Italia]] dalla [[Planet Manga]]<ref>[{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=686086|titolo=Elfen SchedaLied del1|editore=[[Panini mangaComics]]|accesso=6 {{webarchivesettembre 2023|urlurlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121023043827/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=686086 |data=23 ottobre 2012 }} sul sito del distributore italiano</ref>. L'uscita del primo volume, che contiene i primi sette capitoli del manga, era inizialmente prevista per il 21 giugno 2012, ma ha subito un ritardo di pubblicazione ed è stato pubblicato solo dall'ottobre 2012.
 
==== Volumi ====
Riga 489:
 
[[Categoria:Anime e manga ecchi]]
[[Categoria:Original anime video del 2005]]