Assassin's Creed: Valhalla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PGS 1984 (discussione | contributi)
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 89:
 
== Modalità di gioco ==
[[File:England 878.svg|thumb|right|Mappa dell'Inghilterra nell'878, anno e luogo in cui si svolge prevalentemente la storia principale. L'area di gioco comprende gran parte dell'area qui rappresentata.<ref>Delimitata da una linea immaginaria, (che va da [[Wareham (Dorset)|Wareham]] sulla costa meridionale fino al [[vallo di Adriano]] a nord,) e riprodotta in scala 1:1000 ({{m|120|ul = kmq}} per un'area di {{m|115000|ul = kmq}}) nella realtà).</ref>]]
In ''Assassin's Creed: Valhalla'' il giocatore ha la possibilità di impersonare Eivor scegliendo tra il sesso maschile ed il sesso femminile e questo non influisce sul susseguirsi degli avvenimenti nel corso della trama. Eivor può essere un [[Berserkr]] o una [[Skjaldmær]]. Ciò che invece incide sulla storia di ogni giocatore è la meccanica GDR, tramite cui ogni giocatore può scegliere come improntare il carattere di Eivor ed il susseguirsi della narrazione scegliendo tra una serie di risposte o di azioni predefinite selezionabili liberamente.<ref name="ign story">{{cita web|lingua=en | url = https://www.ign.com/articles/assassins-creed-valhalla-ps5-xbox-series-x-2020-gameplay-story | titolo = Assassin's Creed Valhalla Gameplay, Story Details Revealed | autore= Jonathon Dornbush | data = 30 aprile 2020 | accesso = 4 maggio 2020 | editore = [[IGN (sito web)|IGN]] }}</ref> Il sistema di combattimento è stato modificato, introducendo la possibilità di combattere impugnando due armi differenti tra spade, asce barbute, mazze, lance e scudi.<ref name="gi questions" /> Gioca un ruolo fondamentale la personalizzazione di Eivor e del mondo di gioco, sarà infatti possibile personalizzare la capigliatura, i tatuaggi, le pitture di guerra, l'equipaggiamento del protagonista, la propria [[dreki]], costruire insediamenti potenziandoli con l'avanzamento nel gioco; edificabili varie botteghe, tra cui: fabbri, tatuatori e caserme militari, costruibili e potenziabili dopo aver ottenuto risorse provenienti dal saccheggio di altri territori. Il direttore del gioco Ashraf Ismail ha descritto la sua importanza dicendo: "molta parte di quello che si fa nel mondo del gioco è, alla fine della giornata, alimentare la struttura in modo che possa crescere, possa prosperare".<ref name="ign story" /> Presente anche la meccanica "Visione dell’Aquila" già vista nei capitoli precedenti, con la variante presente di un [[Corvus corax|corvo imperiale]] al posto della tipica [[aquila]]. In ''Valhalla'' "l'Occhio dell'Aquila" sarà denominata "Visione di Odino" o "Occhi di Odino".