Attilio Caja: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MoRecupero (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 86:
Il 9 febbraio 2010 sostituì [[Stefano Cioppi]] alla guida tecnica della [[Gruppo Triboldi Basket|Vanoli Cremona]], che in quel momento era invischiata nella lotta per non retrocedere.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2010/febbraio/10/Cremona_riparte_con_Caja_ga_10_100210065.shtml|titolo=Cremona riparte con Caja|data=10 febbraio 2010}}</ref> Caja raggiunse l'obiettivo salvezza, ma la società scelse di avvalersi dell'opzione di uscita prevista dal contratto.<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/content/news/101068/la-vanoli-cremona-esercita-l-opzione-per-risolvere-il-contratto-con-attilio-caja/|titolo=La Vanoli Cremona esercita l'opzione per risolvere il contratto con Attilio Caja|data=27 maggio 2010}}</ref>
 
In vista della stagione [[Legadue 2010-2011|2010-2011]] Caja tornò ad allenare nel campionato di [[Campionatocampionato di Legadue|Legadue]] con la nuova chiamata da parte di [[Giorgio Corbelli]], che nel frattempo aveva acquisito una parte delle quote societarie dei [[Basket Rimini Crabs|Crabs Rimini]] diventandone presidente.<ref>{{Cita web|url=https://www.newsrimini.it/2010/07/basket-crabs-corbelli-nuovo-presidente-caja-nuovo-coach/|titolo=Basket. Crabs, Corbelli nuovo presidente, Caja nuovo coach|data=12 luglio 2010}}</ref> La squadra terminò la regular season con il terzo posto in classifica, per poi essere eliminata dal [[Veroli Basket]] con un 3-2 nella serie nei quarti di finale dei play-off. Schiacciata dai debiti e dai problemi societari che videro tra l'altro Corbelli dimettersi,<ref>{{Cita web|url=https://www.newsrimini.it/2011/04/basket-giorgio-corbelli-si-dimette-da-presidente-dei-crabs/|titolo=Basket. Giorgio Corbelli si dimette da presidente dei Crabs|data=29 aprile 2011}}</ref> la società andò in liquidazione e ripartì dal dilettantismo.
 
La tappa successiva della carriera di Caja ebbe luogo nuovamente alla [[Guerino Vanoli Basket|Vanoli-Braga Cremona]], club che il 7 novembre 2011 a stagione in corso richiamò l'allenatore pavese in sostituzione dello sloveno [[Tomo Mahorič]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Basket/Italia/07-11-2011/primo-esonero-cremona-803619206691.shtml|titolo=Il primo esonero è a Cremona Salta Mahoric, in arrivo Caja|data=7 novembre 2011}}</ref> In quella data, i lombardi avevano vinto una partita in cinque giornate. A fine torneo, Cremona raggiunse la salvezza con un bilancio totale di dodici vittorie e diciotto sconfitte. Caja venne confermato anche per l'annata successiva,<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/content/news/105575/cremona-riparte-da-attilio-caja/|titolo=Cremona riparte da Attilio Caja|data=17 luglio 2012}}</ref> Il 21 novembre 2012, tuttavia, la sua panchina viene affidata a [[Luigi Gresta]] (non senza critiche da parte dello stesso Caja) dopo un avvio da due vittorie nelle prime otto giornate.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2012/novembre/22/Cremona_via_Caja_Non_dovevo_ga_0_20121122_6e6456f4-3474-11e2-8b13-b767eaaedf62.shtml|titolo=Cremona: via Caja «Non dovevo fidarmi»|data=22 novembre 2012}}</ref>