Gussie Moran: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "independent" |
sistemato |
||
Riga 66:
''The Bud Collins History of Tennis'', New Chapter Press, New York, 1978, pp. 89-90</ref> ma con mutandine con risvolti in pizzo, visibili durante la partita.<ref name=gold/>
Il suo abbigliamento attirò molta attenzione, tanto che i fotografi si contesero le posizioni più favorevoli per inquadrare i colpi bassi della giocatrice e riprendere il pizzo.<ref>''Gussie Moran: Tennis player who shocked Wimbledon with her controversial clothing'', The Independent, 20 gennaio 2013</ref> I giornalisti soprannominarono la tennista "Gorgeous Gussie". Fu uno scandalo che provocò un dibattito in [[Parlamento del Regno Unito|Parlamento]]<ref name=AELTC>Mark Hodgkinson, ''In memory of 'gorgeous' Gussie Moran'', AELTC, 30 gennaio 2013</ref>. Moran fu accusata dal comitato dell'[[All England Lawn Tennis and Croquet Club]] di aver introdotto "volgarità e peccato nel tennis"<ref name=AELTC/>.
== Note ==▼
<references/>▼
==Statistiche==
Riga 96 ⟶ 93:
|1947 || {{Bandiera|USA}} [[U.S. National Championships]], [[New York]] || {{Bandiera|USA}} [[Pancho Segura]] || {{Bandiera|USA}} [[Louise Brough]]<br />{{Bandiera|AUS}} [[John Bromwich]] || 3–6, 1–6
|}
▲== Note ==
▲<references/>
==Altri progetti==
| |||