Trilogia di Thrawn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi delle note |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 1:
La '''''trilogia di Thrawn''''' ({{Inglese|Thrawn trilogy}}, nota anche come ''Heir to the Empire trilogy'') è una serie di romanzi di [[fantascienza]] scritta da [[Timothy Zahn]], pubblicata da [[Bantam Spectra]] e facente parte dell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso di ''Guerre stellari'']]. I romanzi che la compongono sono: ''L'erede dell'Impero'' (1991), ''Sfida alla Nuova Repubblica'' (1992) e ''L'ultima missione'' (1993). È stata pubblicata in italiano per la prima volta dal 1993 al 1995 da [[Sperling & Kupfer]].
La trilogia si svolge nel 9 [[ABY]], circa cinque anni dopo gli eventi de ''[[Il ritorno dello Jedi]]'' nel periodo della [[Nuova Repubblica]]<ref>{{cita libro|autore=[[Steve Sansweet]]|titolo=Star Wars Encyclopedia|url=https://archive.org/details/starwarsencyclop00sans|anno=1998|editore=Ballantine Books|p=XVII|ISBN=0-345-40227-8|lingua=en}}</ref><ref name="Hidalgo">{{cita|Hidalgo|cap. ''The Thrawn Trilogy''}}.</ref>. La [[Galassia (Guerre stellari)|galassia]] è in preda ad una guerra civile tra la Nuova Repubblica e i resti dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]]. La Nuova Repubblica ha ottenuto vittorie importanti e ha raggiunto una certa stabilità, ma tra le forze imperiali è emerso un nuovo e formidabile leader: il [[grand'ammiraglio Thrawn]]. Un'altra minaccia incombe intanto su [[Luke Skywalker]] nella forma del
Insieme al fumetto ''[[Star Wars: Il lato oscuro della Forza|Il lato oscuro della Forza]]'', la ''trilogia di Thrawn'' è stata l'opera che ha rilanciato il franchise di ''Guerre stellari'' dopo la conclusione della trilogia originale e che ha aperto le porte alla creazione dell'Universo espanso, una narrazione multimediale coerente e coordinata<ref>{{cita web|url=https://www.starwars.com/news/star-wars-in-the-uk-the-dark-times-1987-1991|titolo=Star Wars in the UK: The Dark Times, 1987—1991|data=15 aprile 2013|lingua=en|accesso=27 settembre 2013}}</ref>. La trilogia è stata accolta con il plauso della critica<ref>{{cita web|url=https://www.yahoo.com/entertainment/star-wars-writer-reveals-original-vision-sequels-thoughts-last-jedi-102657824.html|titolo='Star Wars' writer reveals original vision for the sequels and his thoughts on 'The Last Jedi'|autore=Adam Lance Garcia|sito=[[Yahoo!]]|data=31 luglio 2018|lingua=en|accesso=28 settembre 2022}}</ref> e ha venduto un totale di 15 milioni di copie<ref name="WUWF"/>, con ''L'erede dell'Impero'' che ha raggiunto il primo posto nell'elenco dei [[best seller]] del ''[[New York Times]]''<ref name="hawes"/>. Tutti e tre i romanzi sono stati trasposti in fumetti.
|