Punitore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 337:
|volumi totali = 16
|posizione template = coda
}}Il personaggio esordì nel febbraio [[1974]] su ''[[The Amazing Spider-Man]]'' (vol. 1) n. 129, prima in qualità di avversario e poi come alleato del protagonista, riscuotendo un grande ed inaspettato successo tra i lettori<ref name="Back44" />, continuando ad apparire nelle vesti di comprimario in numerose storie dell'[[Uomo Ragno]], di [[Capitan America]] e di [[Nightcrawler]] divenendo poi, nei primi [[Anni 1980|anni ottanta]], una presenza ricorrente anche nel celebre ciclo di [[Devil (Marvel Comics)|Devil]] scritto da [[Frank Miller]] nonché il protagonista di una breve serie in [[bianco e nero]] sceneggiata da [[Archie Goodwin (fumettista)|Archie Goodwin]]. Questa popolarità spinge la Marvel a prendere in considerazione l'idea di dedicare al personaggio una testata autonoma sondando preventivamente il terreno con una [[Miniserie (fumetto)|miniserie]] in 5 albi<ref name="CBR3.6.15">{{cita web|url=http://goodcomics.comicbookresources.com/2015/03/06/comic-book-legends-revealed-513/3/|titolo="Comic Book Legends Revealed #513"|nome=Brian|cognome=Cronin|sito=Comic Book Resources|data=6 marzo 2015|lingua=en|accesso=26 marzo 2016|dataarchivio=24 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150324085321/http://goodcomics.comicbookresources.com/2015/03/06/comic-book-legends-revealed-513/3/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://goodcomics.comicbookresources.com/2009/02/26/comic-book-legends-revealed-196/|titolo="Comic Book Legends Revealed #196"|nome=Brian|cognome=Cronin|sito=Comic Book Resources|data=2008|lingua=en|accesso=26 marzo 2016|dataarchivio=13 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090813211811/http://goodcomics.comicbookresources.com/2009/02/26/comic-book-legends-revealed-196/|urlmorto=sì}}</ref> ''The Punisher'' (vol. 1{{vol|}}) edita da gennaio a maggio [[1986]], scritta da [[Steven Grant]] e disegnata da [[Mike Zeck]], che riscuote un clamoroso successo commerciale venendo immediatamente seguita da una serie regolare, ''The Punisher'' (vol. 2), inizialmente scritta da [[Mike Baron]] e disegnata da [[Klaus Janson]], durata 104 numeri (luglio [[1987]]-[[1995]]) da cui ne sono derivate altre due: ''The Punisher War Journal'' durata 80 numeri (novembre [[1988]]-luglio 1995), e ''The Punisher War Zone'' di 41 numeri (marzo [[1992]]-luglio 1995) oltre a un [[Periodico|magazine]] (rivista di formato più grande del fumetto tradizionale) di 16 numeri intitolato ''The Punisher Magazine'' (novembre [[1989]]-settembre [[1990]]). Terminate tutte e tre le testate dedicategli, il personaggio è protagonista di una serie di scarso successo scritta da [[John Ostrander]] e disegnata da [[Tom Lyle]], dopodiché scompare dalla [[continuity]] dell'[[Universo Marvel]] lasciando intendere venga giustiziato sulla [[sedia elettrica]]; nel [[1998]] tuttavia, lo sceneggiatore [[Christopher Golden]] tenta di resuscitare il personaggio reinventandolo come una sorta di angelo infernale incaricato di combattere demoni e mostri sulla falsariga di [[Spawn (personaggio)|Spawn]] nella miniserie ''The Punisher: Purgatory'' (novembre 1998-febbraio [[1999]]) che, nonostante i disegni del riconosciuto maestro dell'[[Letteratura dell'orrore|horror]] [[Berni Wrightson]], va incontro alla cancellazione a causa delle numerose proteste mosse dai fan per via della snaturazione del personaggio.
[[File:Punisher_Bentornato_Frank.jpg|thumb|Una copertina dell'edizione italiana della serie ''[[The Punisher (fumetto 2000)|The Punisher]]'']]
|