Colombaro (Corte Franca): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 98:
Questo documento è importante per un altro motivo: si tratta del documento più antico che riporta il nome ''[[Franciacorta|Franza Curta]]''. Fino al suo ritrovamento, la citazione più antica era quella degli Statuti del Comune di Brescia del [[1277]].
===
Il toponimo popolare ''Cashulìne'' significa ''casoline'', ''casupole'', ''casette'', nel senso di case isolate è scritto ''Cajoline'' sulle mappe napoleoniche ed austriache. Durante il periodo fascista è stato
Lungo il lato est della strada c'è una torre che probabilmente faceva parte di un cortivo. Edificata probabilmente intorno al [[XIV secolo]] dai signori della zona, gli [[Oldofredi]] di [[Iseo]], al tempo della loro massima potenza, potrebbe essere stata rialzata nel [[XV secolo|Quattrocento]]. Tale torre fu usata anche come torre colombaria; da ciò derivano toponimi come: Colombaro, Colombara, Colombare, Colombera ecc.
|