Utente:JhonSavor/sandbox1/Sandbox17: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
In quella di Roy Thomas, Sonja vive insieme alla sua famiglia nelle steppe occidentali Hyrkaniane durante l'Era Hyboriana. Un giorno vengono assaliti da una banda di crudeli mercenari: i suoi genitori e i fratelli più piccoli muoiono uccisi, la loro casa bruciata e Sonja viene violentata dal capo del gruppo. Sopravvissuta e desiderosa di vendetta, le appare la dea Scathach che le offre delle impareggiabili abilità guerriere con l'unica condizione di non giacere con alcun uomo che non l'abbia sconfitta in un duello leale. Sonja accetta e diviene poi un'avventuriera vagabonda. Con il tempo la sua reputazione cresce e viene conosciuta con il nome di Red Sonja, per la sua capigliatura, il suo carattere fiero e il sangue dei suoi nemici<ref>Settembre 1975, ''Kull and the Barbarians 3'', Marvel Comics</ref>.
Nel 2008 Red Sonja muore nell'albo 34 della serie principale e negli albi successivi lo sceneggiatore Brian Reed racconta di come il suo spirito si sia reincarnato
Nel 2014 Gail Simone rilancia la serie e il personaggio rinarrandone le origini rimuovendo sia lo stupro che gli elementi sovrannaturali: Sonjita è la figlia di un capovillaggio Hyrkaniano che rimane l'unica sopravvissuta di una razzia compiuta da dei predoni ai danni del suo villaggio. Fuggita nella natura selvaggia, riesce a vendicarsi degli assalitori uccidendoli uno ad uno con le sue abilità di cacciatrice. Catturata successivamente da degli schiavisti è costretta a combattere per la propria vita in un'arena dove apprende le sue abilità guerriere e ottiene il suo soprannome Red Sonja.
Un'altra novità introdotta da Gail Simone è la bisessualità di Red Sonja<ref>Febbraio 2014, ''Red Sonja 7'', Dynamite Entertainment</ref>, ripresa anche in seguito come da Luke Lieberman nel 2020<ref>Dicembre 2020, ''Red Sonja: The Price of Blood 1'', Dynamite Entertainment</ref>.
== Armatura bikini ==
|