Fantascienza apocalittica e postapocalittica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazi attorno alle parentesi e modifiche minori |
m →Opere: Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 57:
* ''[[Addio, Babilonia]]'' (''Alas, Babylon'', 1959) di [[Pat Frank]], apocalittico; lo scoppio della guerra nucleare visto da un remoto paesino della Florida. Il titolo del romanzo è ripreso dal libro dell{{'}}''[[Apocalisse di Giovanni]]'', 18:10.
* ''[[Gomorra e dintorni]]'' (''The Genocides'', 1965) di [[Thomas M. Disch]], apocalittico, in cui una infestazione di piante di origine [[extraterrestre]] devasta la Terra e porta l'umanità all'[[estinzione]].
* ''[[Il giorno dei
* ''[[Fase IV]]'' (''Phase IV'') di [[Barry N. Malzberg]] del 1973, è la [[trasposizione letteraria]] del film ''[[Fase IV: distruzione Terra]]'' di [[Saul Bass]] distribuito nel 1974, in cui una misteriosa energia spaziale causa mutazioni nelle formiche rendendole intelligenti, cooperative e determinate a sostituirsi all'uomo come razza dominante sulla Terra.
|