L'assistente virtuale può essere usato in vari ambiti, come all'interno di [[Siti internet|siti Internet]] per facilitare la navigazione degli utenti o come assistente personale in [[Dispositivo mobile|dispositivi mobili]].{{Senza fonte}}
'''Ill termine Assistente Virtuale o VA (dall'inglese ''Virtual Assistant'') si riferisce anche a una persona che svolge le mansioni di una segretaria o assistente in forma remota, da casa o da un ufficio, ma che non è presente fisicamente nell'ufficio della persona a cui presta tali servizi.{{Senza fonte}}'''
'''È una forma innovativa di lavoro, nata negli USA negli anni novanta e che si sta imponendo soprattutto in quei contesti in cui sia necessario ridurre i costi e quindi non avere una segretaria inquadrata come dipendentedipeIndente fissa, ma poter allo stesso tempo usufruire di servizi di segreteria on demand, pagando solo per i servizi realmente forniti.{{Senza fonte}}'''
[[File:Amazon Echo.jpg|miniatura|402x402px|'''[[Amazon Echo]], l'[[altoparlante intelligente]], con integrato l'assistente virtuale [[Amazon Alexa|Alexa]]''']]
'''L'Assistente Virtuale fornisce servizi professionali di supporto (in amministrazione, contabilità, elaborazione dati, ricerche, preparazione di presentazioni, segreteria telefonica, organizzazione di trasferte e viaggi, ecc) o servizi professionali specializzati (in promozione web 2.0, assistenza alla clientela, sviluppo di siti web, progettazione grafica, ricerca e selezione di personale, ecc) ad aziende, imprese e professionisti via Internet, telefono o fax.{{Senza fonte}}'''
== Storia ==
|