Megaduca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix wlink Creta (Grecia) in seguito a spostamento della disambigua
Storia: Template lingua
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 6:
 
== Storia ==
Il ''basileus'' Alessio I Comneno, bisognoso di una flotta in grado di opporsi ai [[normanni]] del [[Regno di Sicilia]], creò formalmente la carica di ''megadux'' e la affidò al cognato [[Giovanni Ducas]]. Alcune fonti lasciano però supporre che il titolo di ''megadux'' esistesse già: comandanti della flotta ("{{lang-el|δούξ τοῦ στόλου" in [[Lingua greca]]}}) sarebbero già stati [[Manuele Botaniate]] e [[Costantino Dalasseno]].
 
Come megaduca, Giovanni Duca comandò operazioni militari sia di mare che di terra, controllando inoltre in prima persona i territori bizantini in [[Grecia]] ed a [[Creta (Grecia)|Creta]]<ref>Polemis, pp. 66–69; Skoulatos, pp. 145–149; Angold, p. 150-151</ref>. Anche i successivi magaduca dei Comneni, spesso appartenenti alla famiglia dei Contostefani, dato il grande sforzo militare della dinastia, ebbero notevoli poteri e libertà d'azione.