RedHack: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 6:
Nel 2000 ha effettuato hacking e decodificazione del sistema CCTV.
 
In memoria del massacro di Sivas, il 2 luglio 2008, il gruppo ha violato e defacciato 256 siti web del governo e centinaia di siti web fascisti. Tra i siti web colpiti è stato anche interessato il Ministero degli Interni turco.<ref>{{Cita web |url=http://istanbul.indymedia.org/tr/news/2008/07/241783.php |titolo=RedHack Sivas Eylemi Sonuc Bildirisi: "Sanal Devleti Yiktik!" |lingua=tr |editore=İstanbul Indymedia |data= |accesso=4 giugno 2014 |dataarchivio=5 giugno 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140605052722/http://istanbul.indymedia.org/tr/news/2008/07/241783.php |urlmorto=sì }}</ref>
Il 2 luglio 2011 ha fatto hacking e deturpazione di più di 1000 siti web,<ref>{{Cita web|url=http://pastebin.com/EeHGHj8g |titolo=www.adnanhocacilar.com/ApiWs/ www.adnanhocacilar.net/ApiWs/ www.adnanhocacilar |editore=Pastebin.com |data=2 luglio 2011 |accesso=4 giugno 2014}}</ref> tra questi anche i siti di Adnan Oktar e quelli fascisti in memoria del massacro di Sivas.<ref>{{Cita web|url=http://haber.sol.org.tr/bilim-teknoloji/redhack-2-temmuz-icin-hackledi-haberi-44196 |titolo=RedHack 2 Temmuz için hackledi &#124; soL Haber Portalı |editore=Haber.sol.org.tr |data= |accesso=4 giugno 2014}}</ref>