Motore FireFly: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Profilo e contesto: Aggiunta parola mancante Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 60:
==Profilo e contesto==
Questa gamma di motori è stata progettata e creata dalla casa torinese per ottimizzare i costi e per aumentare l'efficienza stessa dei motori, in un'ottica di [[Downsizing (meccanica)|downsizing]] e di riduzione delle dimensioni dei propulsori. Questi sono stati creati per sostituire progressivamente i precedenti motori [[Motore FIRE|FIRE]] (in produzione dal 1985 e ancora declinati nelle versioni 1.2 e 1.4, in quest'ultimo caso in versione aspirata e turbo, anche con distribuzione [[Motore Multiair|Multiair]]) ed [[Motore SGE|SGE]] (prodotti anche in versione Twinair), ponendosi alla base della famiglia motoristica di tutto il [[Fiat Chrysler Automobiles|gruppo italo-statunitense]].<ref>{{Cita news|url=http://www.auto.it/news/news/2016/11/27-602403/fca_firefly_i_piccoli_benzina_saranno_prodotto_anche_in_polonia/|titolo=FCA Firefly, i piccoli benzina saranno prodotti anche in Polonia|accesso=10 gennaio 2017}}</ref>
==Storia==
|