Roberto Ciotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
Biografia Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 37:
Il terzo album, pubblicato con la RCA Italiana, ''[[Rockin' Blues]]'' del 1982, viene presentato interamente nel corso di 12 puntate del programma televisivo [[Mister Fantasy]], condotto da [[Carlo Massarini]].
Firma anche la colonna sonora di ''[[Provocazione (film 1988)|Provocazione]]'' (1988) di [[Piero Vivarelli]]. Ha inoltre partecipato alla realizzazione delle colonne sonore dei film di [[Gabriele Salvatores]]
Nel 2006 scrive la sua autobiografia, edita da Castelvecchi ed intitolata ''Unplugged'' a cui allega un cd acustico con i suoi grandi successi. Il libro viene accolto positivamente dalla critica e permette di conoscere in modo più approfondito la vita del bluesman romano. Nel 2010, il compositore-chitarrista amico Giovanni Tangorra gli dedica ''Blues my home'', nel suo secondo cd.
Muore
Il cantautore [[Federico Zampaglione]] lo ha celebrato nell'album [[Ho cambiato tante case|''Ho cambiato tante case'']] dei [[Tiromancino]], dedicandogli la canzone ''Testaccio blues,'' in cui sottolinea che la decisione di diventare un musicista è nata assistendo, da ragazzo, insieme a suo padre, ad un suo concerto nel locale "Big Mama" a Roma.
== Discografia ==
|