Strade statali in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Poweruser (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
A7N8X (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 19:
*[[#Collegamenti esterni|<span class="tocnumber">9</span> Collegamenti esterni]]
</div>
 
{{Trasporti}}
Questo è un elenco delle [[Strada statale|strade statali]] italiane.
Il loro conteggio cominciò ufficialmente con la fondazione, da parte di [[Benito Mussolini]] nel [[1928]], della [[Azienda Autonoma Statale della Strada|AASS]], ovvero la prima vera azienda di Stato che si occupasse in esclusiva delle strade dello Stato, assegnandole un primo lotto di 137 strade. Queste prime strade sono quelle che tutt'oggi assumono la denominazione da SS 1 (Via Aurelia) a SS 137 (nell'attuale [[Dalmazia]]), ed erano le più importanti arterie della Nazione.