Lingua mongola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit |
||
Riga 54:
== Distribuzione geografica ==
{{dx|[[File:“Монгол шуудан” ХХК-ний Стратеги төлөвлөлт , бизнес төлөвлөлт хариуцсан дэд захирал Г.Тэлмэн.webm|thumb|Un locutore di mongolo]]}}Il numero di persone che parlano la lingua mongola in tutti i suoi dialetti è all'incirca 5,7 milioni, tra cui la stragrande maggioranza dei residenti di [[Mongolia]] (circa 2 milioni di parlanti) e molti dei [[mongoli]] residenti della regione autonoma cinese della [[Mongolia Interna]] (circa 3 milioni).<ref name="ReferenceA">Estimate from Svantesson ''et al.'' 2005: 141.</ref> In Mongolia, il [[khalkha|dialetto Khalkha]], scritto in [[Alfabeto cirillico|cirillico]] (e talvolta in [[Alfabeto latino|latino]] per le [[Servizio di rete sociale|reti social]]), è predominante, mentre nella Mongolia Interna a prevalere è il [[dialetto chakhar]], scritto nella tradizionale [[scrittura mongola]]. Per quanto riguarda la grammatica da seguire, la varietà trattata è il mongolo standard khalkha (ovvero la lingua scritta standard formalizzata nelle convenzioni di scrittura e nella grammatica scolastica), le cui regole sono valide anche per il khalkha volgare, e per altri dialetti mongoli, incluso il sopra citato chakhar.▼
Secondo l'edizione 2009 di
▲Il numero di persone che parlano la lingua mongola in tutti i suoi dialetti è all'incirca 5,7 milioni, tra cui la stragrande maggioranza dei residenti di [[Mongolia]] (circa 2 milioni di parlanti) e molti dei [[mongoli]] residenti della regione autonoma cinese della [[Mongolia Interna]] (circa 3 milioni).<ref name="ReferenceA">Estimate from Svantesson ''et al.'' 2005: 141.</ref> In Mongolia, il [[khalkha|dialetto Khalkha]], scritto in [[Alfabeto cirillico|cirillico]] (e talvolta in [[Alfabeto latino|latino]] per le [[Servizio di rete sociale|reti social]]), è predominante, mentre nella Mongolia Interna a prevalere è il [[dialetto chakhar]], scritto nella tradizionale [[scrittura mongola]]. Per quanto riguarda la grammatica da seguire, la varietà trattata è il mongolo standard khalkha (ovvero la lingua scritta standard formalizzata nelle convenzioni di scrittura e nella grammatica scolastica), le cui regole sono valide anche per il khalkha volgare, e per altri dialetti mongoli, incluso il sopra citato chakhar.
{{dx|[[File:Ulan_Bator_14.JPG|thumb|Lingua mongola in [[Scrittura mongola|scrittura tradizionale]] e cirillico mongolo sulla statua di [[Damdiny Sùchbaatar|Suchbaatar]] a [[Ulan Bator]]]]}}
=== Lingua ufficiale ===
Riga 68 ⟶ 65:
Lo standard [[ISO 639-3]] classifica il mongolo come macro-lingua composta dai seguenti membri:
* lingua mongola halh [khk], parlata in Mongolia<ref name="khk">{{Cita web|url=https://www.ethnologue.com/show_language.asp?code=khk|titolo=Ethnologue report for language code: mvf|accesso=14 dicembre 2012}}</ref><ref name=WF />;
* [[Lingua mongola meridionale|lingua mongola periferica]] [mvf], parlata in Cina<ref name=mvf>{{Cita web|url=https://www.ethnologue.com/show_language.asp?code=mvf|titolo=Ethnologue report for language code: mvf|accesso=14 dicembre 2012}}</ref>.
|