Final Fantasy (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiunto portale:videogiochi e modifiche minori |
Gac (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
Il gioco è disponibile anche nella raccolta ''[[Final Fantasy Origins]]'' per [[PlayStation]], uscita nel [[2002]], in ''[[Final Fantasy I & II - Dawn of Souls]]'' su Gameboy Advance e [[PlayStation Portable]], con una versione migliorata graficamente comprendente anche bestiario, colonna sonora e galleria di immagini, e su [[App Store]] per [[Apple]] [[iPhone]] e [[iPod touch]], la stessa versione presente nell'App store è pubblicata sul [[Play Store]] per [[Android]].
Dalla primavera del 2023 è disponibile, in versione rivisitata (e testi in italiano), nella collezione Final Fantasy Pixel Remaster, acquistabile singolarmente o insieme agli altri primi sei capitoli della saga, per
== Trama ==
Riga 67:
== Modalità di gioco ==
Il
All'inizio della prima partita il giocatore dovrà scegliere nome e classe di tutti i personaggi.
Riga 77:
* ''Ladro'': di solito usa un pugnale, ma può usare anche alcune spade. È molto veloce, ha un'alta possibilità di mettere a segno brutti colpi e permette di scappare più velocemente, ma non può utilizzare le magie. Dopo l'incontro con Bahamut, la classe muta in ''Ninja'', permettendogli di equipaggiare più armi e usare magie nere fino al livello 4.
* ''Monaco'': utilizza i pugni o un nunchaku (è più forte senza armi) per combattere, privilegia molto l'attacco e ha una quantità elevata di HP, ma è lento, ha difese basse per il fatto che non può equipaggiare niente, e non può utilizzare le magie. Dopo l'incontro con Bahamut, la classe muta in ''Maestro'', una versione più potente del Monaco.
* ''Mago Nero'': utilizza un piccolo pugnale o una verga per combattere. Può lanciare potenti incantesimi di
* ''Maga Bianca'': l'unica donna tra i protagonisti. Usa come arma una verga o un martello e può usare le magie bianche fino al livello 7, che le permettono di curare gli alleati feriti, rianimare quelli sconfitti e aumentare le loro difese, e conosce anche una magia capace di danneggiare i non-morti. Dopo l'incontro con Bahamut, la classe muta in ''Strega Bianca'', permettendole di usare magie ancora più potenti, come Sancta, una potente magia offensiva.
* ''Mago Rosso'': utilizza un piccolo pugnale, alcuni tipi di spade o un bastone e le magie bianche e nere (solo fino a un determinato livello) per combattere, e gestisce l'attacco e la difesa equamente. Dopo l'incontro con Bahamut, la classe muta in ''Stregone Rosso''.
|