EMule: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-purtroppo |
fix |
||
Riga 13:
|SoftwareLibero = sì
}}
'''eMule''' è un [[Applicazione (informatica)|software applicativo]] [[open source]] dedicato alla [[file sharing|condivisione dei file]] basato sul [[peer-to-peer]] e scritto in [[linguaggio di programmazione|linguaggio]] [[C++]] per il [[sistema operativo]] [[Microsoft Windows|Microsoft Windows; OSX e Linux]].
Riga 23 ⟶ 24:
=== La nascita ===
[[File:EMule0.01.JPG|thumb|eMule 0.01]]
Il progetto eMule nasce il 13 maggio [[2002]] grazie al [[programmatore]] [[germania|tedesco]] [[Hendrik Breitkreuz]], conosciuto come Merkur, insoddisfatto del ''[[client]]'' [[eDonkey]]. Merkur radunò intorno a sé altri sviluppatori con lo scopo di creare un programma eDonkey-compatibile ma con molte più funzioni. Il programma si afferma rapidamente come ''client'' di punta sulla rete grazie alle sue caratteristiche innovative.<ref name=autogenerato1 />
Riga 74 ⟶ 76:
* 26 maggio 2019: versione 0.51d "Community Release"
* 14 agosto 2020: versione 0.60a beta "Community Version"<ref>{{Cita web|url=https://it.mashable.com/tecnologia/4173/il-ritorno-di-emule-dopo-10-anni-si-aggiorna-lapp-cult-degli-anni-2000|titolo=Il ritorno di eMule: dopo 10 anni si aggiorna il programma cult degli anni 2000|sito=Mashable Italia|data=2020-09-01|accesso=2020-09-03}}</ref>
* 10 ottobre 2020: versione 0.60a "Community Version"
* 13 dicembre 2020: versione 0.60b "Community Version"
* 13 maggio 2021: versione 0.60c "Community Version"
* 24 novembre 2021: versione 0.60d "Community Version"
== I network ==
Riga 83 ⟶ 85:
=== Il network eDonkey ===
{{
La rete eDonkey detta anche ''ed2k'' è stato il primo network supportato da eMule. Ha struttura composta da ''[[client]]'' e ''[[server]]''.
Riga 112 ⟶ 115:
=== Il network Kad ===
{{
Basato sulla rete [[Kademlia]], il [[Rete di calcolatori|network]] Kad è una rete priva di [[server]], presente dalla versione 0.42 di eMule, concepita per distribuire il carico di lavoro a tutti i [[client]] connessi invece che ad un unico server centrale. È in grado di svolgere le medesime funzioni di eDonkey.
Riga 330 ⟶ 334:
<references/>
== Bibliografia ==
*{{Cita testo|articolo=A passo di mulo|url=https://archive.org/stream/PCWorld_2009_213_eMule#page/n1|formato=jpg|rivista=[[PC World]] Italia|numero=213|data=maggio 2009|pp=30-38}}
*{{Cita testo|articolo=Viaggio all'interno del cuore del mulo|url=https://archive.org/stream/io-programmo-115#page/n9|formato=jpg|rivista=Io programmo|numero=115|data=giugno 2007|pp=16-24}}
|