Paolo Belli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 135037118 di Raffaele Tancredi (discussione) senza fonte
Etichetta: Annulla
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 38:
Nel 1983 è fondatore del gruppo musicale [[Ladri di Biciclette (gruppo musicale)|Ladri di Biciclette]] (in omaggio all'[[Ladri di biciclette|omonimo film]] di [[Vittorio De Sica]]), rimanendone il leader fino al 1991, quando sceglie la carriera da solista.
 
Come membro dei Ladri di Biciclette, nel 1989 partecipa al [[Festival di Sanremo 1989|Festival di Sanremo]] (ritornandovi nel 1991), vince ilDiscoVerde al ''[[Festivalbar 1989]]'' con ''Dr. Jazz e Mr. Funk'' e, vendendo più di {{formatnum:100000}} copie dell'album, si aggiudica il [[Disco d'oro|Disco d'Oro]]. Vince di nuovo il ''Festivalbar'' nell'[[Festivalbar 1990|edizione del 1990]] grazie alla canzone da lui composta assieme ad Enrico Prandi ''[[Sotto questo sole]]'', interpretata con [[Francesco Baccini]], e aggiudicandosi il [[Telegatto]] come gruppo rivelazione dell'anno.<ref name=Deregibus>{{cita libro|curatore=Enrico Deregibus|titolo=Dizionario completo della Canzone Italiana|url=https://books.google.it/books?id=QBko1XW9KOUC&printsec=frontcover&dq=Dizionario+completo+della+Canzone+Italiana&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=Dizionario%20completo%20della%20Canzone%20Italiana&f=false|editore=[[Giunti editore]]|città=Firenze |anno= 2010|isbn=978-88-09-75625-0}}</ref>
 
È un tifoso della {{calcio Juventus|N}}, e nel 2007 ha cantato e riarrangiato ''[[Colori e simboli della Juventus Football Club#Inni e canzoni|Juve (storia di un grande amore)]]'', inno usato dalla stessa squadra di calcio a partire da quell'anno.
Riga 68:
 
=== Teatro ===
Belli non ha mai nascosto il proprio grande amore per il [[teatro]], prima con ''Dillo con un Bacio'', poi con ''Pur di fare Musica'' e ''Pur di Far Commedia'' (spettacolo tuttora in scena), sit-com musicali scritte e dirette da Alberto Di Risio, portate in scena nei teatri di tutta Italia con grande successo di critica e pubblico e con diversi sold out all'attivo.
 
==Discografia==