Utente:JhonSavor/sandbox1/Sandbox15: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JhonSavor (discussione | contributi)
JhonSavor (discussione | contributi)
Riga 10:
Una seconda illustrazione in cui compare un prototipo di Hellboy Mignola la realizzò nel [[1993]] in coppia con [[Nicola Mari]] per la copertina del quarto numero della rivista ''Dime Press'' in cui un grigio Hellboy sta assalendo un atipico [[Nathan Never (personaggio)|Nathan Never]] dotato di ali e coda diaboliche e con in mano un [[crocifisso]].
 
Per Mignola il personaggio diventa l'occasione di realizzare storie che aveva già pensato in precedenza, ma che mancavano di un protagonista. Un'idea poi scartata prevedeva che Hellboy facesse parte di un squadra di cinque personaggi, ma non riusciva a pensare ad un nome per il gruppo che gli piacesse<ref name="Back21" />.
Later, Mignola became interested in doing a creator-owned comic, as he felt it made more sense to create his own characters for the stories he wanted to tell, rather than trying to shoehorn existing characters into these stories. Mignola elaborated, "The kinds of stories I wanted to do I had in mind before I created Hellboy. It's not like I created Hellboy and said, 'Hey, now what does this guy do?' I knew the kinds of stories I wanted to do, but just needed a main guy." He initially created Hellboy as part of a team of five, but scrapped this idea when he realized he could not think of any team names that he liked.<ref name="Back21" />
 
Prima di proporre il progetto alla Dark Horse, Mignola incontrò anche un gruppo di dirigenti della Dc Comics che apprezzarono il personaggio, ma non il riferimento all'Inferno<ref>{{cite web|url=http://www.bamkapow.com/hellboy2-tokens.php|title=Hellboy II: The Golden Army|work=Bam! Kapow!|access-date=2011-02-12|url-status=dead|archive-url=https://web.archive.org/web/20090625232409/http://www.bamkapow.com/hellboy2-tokens.php|archive-date=June 25, 2009}}</ref>. In occasione del San Diego Comic-Con del 1993 la Dark Horse pubblica la prima storia breve in bianco e nero di Hellboy'', Mignola's Hellboy'', scritta da Mike Mignola e Jhon Byrne e disegnata da Mignola, all'interno della rivista antologica ''San Diego Comic-Con Comics'' 2<ref name="HBSDC">{{cite web|url=http://www.hellboy.com/_rev1/comic_1993-sdcc2.html|archive-url=http://arquivo.pt/wayback/20090707120729/http://www.hellboy.com/_rev1/comic_1993-sdcc2.html|url-status=dead|archive-date=2009-07-07|title=''San Diego Comic Con Comics'' #2|access-date=2009-02-21|work=Hellboy.com}}</ref>.
 
La prima storia lunga di Hellboy è la miniserie ''Il seme della distruzione'' pubblicata nel 1994 a cui hanno fatto seguito storie autoconclusive e miniserie pubblicate in albi eponimi oppure all'interno di riviste contenitore come ''Dark Horse presents...''. Nelle edizioni in volume degli archi narrativi della serie Mignola ha molte volte incluso al loro interno storie inedite le quali o concludono la trama ponendosi come nuovo epilogo oppure sono indipendenti rispetto ad essa.
 
Una particolarità delle prime storie di Hellboy è l'idea che si muovesse in un universo condiviso con i personaggi ideati da John Byrne e Arthur Adams per l'etichetta ''Legends'' della Dark Horse. Per questo motivo Hellboy appare in Next Men 21 di Byrne e ''Torcia della Libertà'' appare in ''Il seme della distruzione''; ben presto si resero conto della difficoltà nel coordinare l'intero progetto e decisero che ognuno sarebbe andato per la sua strada. Il motivo della presenza di Torcia in ''Il seme della distruzione'' è perchè a Mignola piaceva l'idea che ci fosse un supereroe come [[Capitan America]] insieme ai soldati e dato che Byrne aveva inventato un personaggio del genere pensò che fosse l'ideale. L'autore affermò successivamente che se avesse pensato prima al personaggio di Lobster Johnson avrebbe inserito lui al posto di Torcia.
 
Con il tempo Mignola ha stretto solide collaborazioni con alcuni sceneggiatori (Christopher Golden, John Arcudi, Scott Allie, Chris Roberson) e disegnatori (Richard Corben, Christopher Mitten, Matt Smith, Laurence Campbell, Duncan Fegredo, Guy Davis, Ben Stenbeck) per lo sviluppo delle storie del suo personaggio e soprattutto dei diversi spin-off che negli anni si sono affiancati alle pubblicazioni incentrate sul solo Hellboy. Vera colonna dell'universo narrativo del personaggio è il colorista Dave Stewart che ha lavorato sulla maggior parte degli albi pubblicati dal 1996 in poi.
 
Il primo albo spin-off è stato pubblicato nel Marzo 1998 intitolato ''Drums of the Dead'' dedicato al personaggio di [[Abraham Sapien|Abe Sapien]]. Tra Dicembre 2001 e Febbraio 2002 è stata rilasciata la prima miniserie dedicata al [[Bureau of Paranormal Research and Defense|B.P.R.D.]] come esperimento per verificare se l'universo narrativo di Hellboy potesse includere storie che non lo vedessero protagonista<ref>Mike Mignola, Afterward from ''B.P.R.D.: Plague of Frogs'' trade paperback, February 23, 2005</ref>. Nel Dicembre 2014 debutta ''Hellboy and the B.P.R.D.'' che è contemporaneamente uno spin-off di Hellboy e di ''B.P.R.D.''<ref>{{cite web|last1=Christenson|first1=Kurt|title="Hellboy and the B.P.R.D." delves into Hellboy's—and his creator's—past|url=http://shelf-life.ew.com/2014/07/08/hellboy-and-the-b-p-r-d-delves-into-hellboys-and-his-creators-past/|website=Entertainment Weekly|access-date=July 10, 2014}}</ref><ref>{{cite web|last1=Casey|first1=Dan|title=SDCC Exclusive: Alex Maleev Talks Dark Horse's New "Hellboy and the BPRD" Series|url=http://www.nerdist.com/2014/07/sdcc-exclusive-alex-maleev-talks-dark-horses-new-hellboy-the-bprd-series/|website=Nerdist|access-date=July 10, 2014}}</ref>. Nel Novembre 2020 viene pubblicata la prima storia del filoneserie ''Young Hellboy'' dedicato ad un giovane Hellboy e ambientato negli anni '40<ref>{{cite web|last1=Weiss|first1=Josh|title=Mike Mignola & Tom Sniegoski Set Sail With 'Young Hellboy: The Hidden Land' Miniseries|url=https://www.forbes.com/sites/joshweiss/2020/11/09/mike-mignola--tom-sniegoski-set-sail-with-young-hellboy-the-hidden-land-miniseries/|website=Forbes}}</ref>.
 
Altri spin-off sono stati dedicati all'approfondimento e alle avventure di diversi personaggi come [[Lobster Johnson]], Sir Edward Grey, Fiamma Nera e Frankenstein a cui si aggiungono le pubblicazioni non canoniche come i team-up con personaggi di altre case editrici (''Batman/Hellboy/Starman''), quelle derivate dalla versione animata (''Hellboy Animated''), le parodie (''Hellboy Junior'') e le storie per bambini (''Itty Bitty Hellboy'').
Riga 24 ⟶ 26:
'''Serie cancellate'''
 
Nel 2020 sarebbero dovute essere pubblicate due miniserie sceneggiate da Mike Mignola e Scott Allie, ''Frankenstein Undone'' e ''The Last Knight of St. Hagan'', ma dopo le accuse di molestie sessuali indirizzate ad Allie sono state entrambe cancellate.; Delladella prima sono stati pubblicati i primi due albi a Gennaio e Maggio 2020<ref>{{cite web|last1=Gelman|first1=Samuel|title=Mike Mignola Issues Statement on Scott Allie Sexual Assault Allegations|url=https://www.cbr.com/mike-mignola-statement-scott-allie-sexual-assault-allegations/|website=Comic Book Resources|date=25 June 2020}}</ref><ref>[https://gizmodo.com/dark-horse-finally-cuts-ties-with-editor-scott-allie-af-1844163340 Gizmodo.com Dark Horse Finally Cuts Ties With Editor Scott Allie After New Sexual Abuse Claims]</ref><ref>[http://www.multiversitycomics.com/news/rundown-100215/ Multiversitycomics.com The Rundown: Scott Allie Accused of Harrassment, “One-Punch Man” Simulcast, and more]</ref><ref>[http://www.multiversitycomics.com/news/scott-allie-out/ Multiversitycomics.com Dark Horse and Mike Mignola Cut Ties With Editor and Writer Scott Allie]</ref>.
 
=== Riconoscimenti ===
Riga 3 251 ⟶ 3 253:
| rowspan="3" |n/a
|-
|Novembre 2023
|-
|
Riga 3 269 ⟶ 3 271:
!Prima edizione italiana
!Data italiana
|-
|Dicembre 1993
|''Next Men 21''
| colspan="2" |''Faith - Part 3''
|n/a
|John Byrne
|John Byrne e Mike Mignola
|Matt Webb
|Mike Mignola
|''Next Men 3'' (001 Edizioni)
|Gennaio 2013
|-
|Maggio 1996