Utente:JhonSavor/sandbox1/Sandbox15: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
La prima storia lunga di Hellboy è la miniserie ''Il seme della distruzione'' pubblicata nel 1994 a cui hanno fatto seguito storie autoconclusive e miniserie pubblicate in albi eponimi oppure all'interno di riviste contenitore come ''Dark Horse presents...''. Nelle edizioni in volume degli archi narrativi della serie Mignola ha molte volte incluso al loro interno storie inedite le quali o concludono la trama ponendosi come nuovo epilogo oppure sono indipendenti rispetto ad essa.
Una particolarità delle prime storie di Hellboy è l'idea che si muovesse in un universo condiviso con i personaggi ideati da John Byrne e Arthur Adams per l'etichetta ''Legends'' della Dark Horse. Per questo motivo Hellboy appare in Next Men 21 di Byrne e ''Torcia della Libertà'' appare in ''Il seme della distruzione''; ben presto si resero conto della difficoltà nel coordinare l'intero progetto e decisero che ognuno sarebbe andato per la sua strada. Il motivo della presenza di Torcia in ''Il seme della distruzione'' è perchè a Mignola piaceva l'idea che ci fosse un supereroe come [[Capitan America]] insieme ai soldati e dato che Byrne aveva inventato un personaggio del genere pensò che fosse l'ideale. L'autore affermò successivamente che se avesse pensato prima al personaggio di Lobster Johnson avrebbe inserito lui al posto di Torcia<ref>[https://nerdist.com/article/hellboy-creator-mike-mignola-reflects-on-all-eras-of-his-comics-career/ Nerdist.com Hellboy creator Mike Mignola reflects on all eras of his comics career]</ref>.
Con il tempo Mignola ha stretto solide collaborazioni con alcuni sceneggiatori (Christopher Golden, John Arcudi, Scott Allie, Chris Roberson) e disegnatori (Richard Corben, Christopher Mitten, Matt Smith, Laurence Campbell, Duncan Fegredo, Guy Davis, Ben Stenbeck) per lo sviluppo delle storie del suo personaggio e soprattutto dei diversi spin-off che negli anni si sono affiancati alle pubblicazioni incentrate sul solo Hellboy. Vera colonna dell'universo narrativo del personaggio è il colorista Dave Stewart che ha lavorato sulla maggior parte degli albi pubblicati dal 1996 in poi.
|