Software wiki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: inserisco {{Collegamenti esterni}} in elenco puntato (come da manuale)
Reformat 2 URLs (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 2:
Il '''software wiki''' è un tipo di [[Groupware|software collaborativo]] che opera su un sistema [[wiki]], e che permette generalmente di creare e modificare [[Pagina Web|pagine Web]] con un semplice [[browser]]. Il software è implementato solitamente tramite uno [[script]] [[lato server]] attivo su uno o più [[web server]]; i contenuti sono invece conservati in un database [[RDBMS]], anche se alcune implementazioni usano invece il [[file system]] del server.
 
Il primo sistema di questo tipo fu messo a punto da [[Ward Cunningham]] nel [[1995]], basato sul linguaggio standard Wiki Markup Language che fu anche adottato dal sito ''Wiki Wiki Web''.<ref name="wiki_Welc">{{Cita web |titolo=Welcome Visitors |accesso=11 giugno 2020 |url= https://wiki.c2.com/?WelcomeVisitors |lingua=en }}</ref><ref>{{cita pubblicazione | autore = Antonella Elia | url = http://www.je-lks.org/ojs/index.php/Je-LKS_EN/article/view/746/372 | titolo = Gesso in silicio e costruttivismo: wiki e nuovi ambienti collaborativi dell'e-learning 2.0 | formato = pdf | editore = Giunti | rivista = Journal of e-Learning and Knowledge Society | volume = 3 | numero = 1 | data = febbraio 2007 | pp = 99-108 | oclc = 8539124182 | issn = 1826-6223 | via = [httphttps://archive.istoday/wip20200502220304/NCvMThttps://doaj.org/article/719aa2288197465987e2011078005efe archive.is] | doi = 10.20368/1971-8829/746 | urlarchivio = https://archive.istoday/20200502213758/http://www.je-lks.org/ojs/index.php/Je-LKS_EN/article/view/746/372 | dataarchivio = 2 maggio 2020 | urlmorto = no | accesso = 2 maggio 2020 }}</ref><ref name="it.w_Ward">{{Cita web |titolo=Exploring with Wiki - A Conversation with Ward Cunningham |autore=Bill Venners |data=20 ottobre 2003 |accesso=11 giugno 2020 |url= https://www.artima.com/intv/wiki.html |lingua=en }}</ref>
 
Data la relativa semplicità del concetto wiki nel corso degli anni sono nate numerose implementazioni, dai più semplici hack che implementano solo la funzionalità di base ai più sofisticati [[Content Management System]]. La differenza principale fra i wiki e i [[Content Management System|CMS]] più sofisticati è che il software wiki si concentra piuttosto sui contenuti, a discapito della possibilità di controllare nei dettagli il ''[[Impaginazione|layout]]'' offerta da altri CMS come ad esempio [[Drupal]], [[WebGUI]], e a discapito di caratteristiche non compatibili con il concetto wiki, come gli articoli e i blog di [[Titiwiki]].