Francesca Pan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix espressione 'nelle fila' non corretto --> 'nelle file' |
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 58:
Le prestazioni col club veneziano le valgono l'interesse di diversi college statunitensi: convinta dall'ex giocatrice e vice-allenatrice [[Antonia Peresson]], nel [[2016]] accetta l'offerta del [[Georgia Institute of Technology]] (Georgia Tech) di [[Atlanta]]<ref name=gazzetta />.
Nei quattro anni in [[NCAA]] con le ''Yellow Jackets'', la Pan si impone rapidamente come elemento cardine della squadra, vantando elevate percentuali realizzative<ref name=gazzetta>[https://www.gazzetta.it/Sport-Usa/30-12-2018/pan-georgiatech-college-basket-italia-3101673110047.shtml College basket, Francesca Pan azzurra d’America] - ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 30 dic 2018</ref> in particolare nel [[tiro da tre punti|tiro da 3]]<ref>[https://basketballncaa.com/pan-cubaj-e-georgia-tech-miracoli-in-corso/ Pan, Cubaj e Georgia Tech: miracoli in corso] - ''basketballncaa.com'', 24 gen 2020</ref>. Nelle 126 partite ufficiali disputate mette a segno 1295 punti, che fanno di lei la sesta miglior realizzatrice nella storia di Georgia Tech e la seconda relativamente alle "triple"<ref>[https://archive.
Nominata ''Freshman of the Year'' (esordiente dell'anno) nella stagione 2016-2017 di [[Atlantic Coast Conference]], viene inserita per quattro volte consecutive (prima giocatrice nella storia della sua ''varsity'') nell’All-ACC Academic Team per meriti sportivi e scolastici; infine, nella stagione da ''Senior'' (2019-2020), è annoverata nella "squadra ideale" dell’ACC e in quella dell'All-ACC Tournament, torneo che precede la ''[[March Madness]]'' NCAA<ref name=palladue />.
|