Gremlin Interactive: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
| nome=Gremlin Interactive
| logo=Gremlin logo.png
| forma societaria=Limited
| data fondazione= [[1984]] come Gremlin Graphics Computer Software <br /> [[1994]] come Gremlin Interactive
| forza cat anno= 1994
| luogo fondazione=
| fondatori=Ian Stewart e Kevin Norburn
| data chiusura=[[2003]]
| causa chiusura=
| nazione= GBR
| gruppo=[[Infogrames]] dal 1999
| controllate=
| persone chiave=
| settore=Informatico
| settore=produttore di [[videogioco|videogiochi]]
| prodotti=[[videogioco|Videogiochi]]
| note=
}}
 
'''Gremlin Interactive''' [[Limited|Ltd.]], inizialmente chiamata '''Gremlin Graphics''', è stata una società [[Regno Unito|britannica]] produttrice di [[videogioco|videogiochi]] con sede a [[Sheffield]]. La società produsse molti videogiochi di successo per il mercato dei [[personal computer]] degli [[anni 1980|anni ottanta]] e [[anni 1990|novanta]], delestendendosi col tempo anche alle console. Nel 1999 fu acquisita da [[XX secoloInfogrames]] divenendo '''Infogrames Studios''' o '''Infogrames Sheffield House''', fino alla chiusura nel 2003.
 
Non va confusa con [[Gremlin Industries]], produttore statunitense di cabinati arcade (1973-1984).
 
== Storia ==
Venne fondata nel [[1984]] come '''Gremlin Graphics Software Ltd.''' e nel [[1994]] fu rinominata in '''Gremlin Interactive'''. Inei primi giochianni della società furono ''[[Monty on the Run]]'' e ''[[Thing on a Spring]]''. Ilil mercato primario della società erano i [[computer a 8 bit]] come lo [[ZX Spectrum]], l'[[Amstrad CPC]] e il [[Commodore 64]].
 
Gremlin Graphics fu fondata da Ian Stewart e Kevin Norburn, che già possedevano con successo un negozio di computer chiamato Just Micro. Gli uffici vennero aperti nello stesso palazzo dov'era il negozio, in Carver Street a Sheffield. Stewart divenne direttore marketing e Norburn direttore finanziario.<ref name=crash18>{{RivistaVG/Cita|crash|18}}.</ref> I primi programmatori assunti furono Peter Harrap e Tony Crowther. Harrap faceva l'università e lo conobbero perché frequentava spesso il negozio a causa di un [[Currah μSpeech]] che gli aveva danneggiato il computer. Crowther era già un programmatore ben noto per i suoi videogiochi per Commodore e divenne un direttore, ma dopo pochi giochi prodotti lasciò l'azienda per via di divergenze. Geoff Brown della [[U.S. Gold]], che all'epoca aveva da poco fondato il promettente distributore CentreSoft, divenne amministratore delegato.<ref name=crash18/>
Venne fondata nel [[1984]] come '''Gremlin Graphics Software Ltd.''' e nel [[1994]] fu rinominata in '''Gremlin Interactive'''. I primi giochi della società furono ''[[Monty on the Run]]'' e ''[[Thing on a Spring]]''. Il mercato primario della società erano i computer a 8 bit come lo [[ZX Spectrum]], l'[[Amstrad CPC]] e il [[Commodore 64]].
 
L'azienda iniziò a farsi notare con ''[[Wanted! Monty Mole]]'' (1984), primo gioco della serie di ''[[Monty Mole]]'', che vinse il premio dei lettori di ''[[Crash (rivista)|Crash]]'' per il miglior [[platform]] per Spectrum dell'anno.<ref name=crash18/> Harrap fu determinante nella sua ideazione; suo padre era un istruttore minerario e il gioco venne ambientato in miniera. Nel Regno Unito iniziò uno [[sciopero dei minatori britannici del 1984-1985|sciopero dei minatori]] e si colse l'occasione per farvi dei riferimenti nel gioco, tra cui una caricatura del sindacalista [[Arthur Scargill]]. Stewart riuscì grazie a questo e a molto impegno ad attirare l'attenzione dei media nazionali, compresa la televisione, ottenendo un'utile spinta promozionale per l'azienda.<ref name=crash18/>
La Gremlin Interactive si fece notare agli inizi degli anni 90 con il gioco ''[[Premier Manager]]'' e in seguito per ''[[Actua Soccer]]'' il primo videogioco di calcio totalmente tridimensionale. La società acquisì ulteriore fama con i giochi ''[[Lotus Esprit Turbo Challenge|Lotus]]'' la serie ''[[Zool]]'', il gioco ''[[Motorhead (videogioco)|Motorhead]]'' e ''[[Hardwar]]''. Visto il successo dell'[[Electronic Arts]] con la serie [[EA Sports]] Gremlin decise di realizzare giochi sportivi su [[golf]], [[tennis]], [[hockey su ghiaccio]] e [[pallanuoto]], oltre a ovviamente quelli basati sul calcio. Nel [[1996]] Gremlin Interactive realizzò un gioco di corse automobilistiche chiamato ''[[Fatal Racing]]''.
 
Nel 1985 la Gremlin era già ben affermata e produceva molti titoli anche nei periodi dell'anno meno redditizi. La squadra interna era salita a quattro programmatori, mentre le versioni Commodore erano fatte sviluppare alla società esterna Micro Projects, ma l'intenzione era di ampliare ancora l'organico interno.<ref name=crash18/>
Sempre nel [[1996]] la società acquisì la [[DMA Design]] (creatrice della serie ''[[Grand Theft Auto (serie)|Grand Theft Auto]]'' e ''[[Lemmings (videogioco 1991)|Lemmings]]'') per 4,2 milioni di sterline.
Nel 1986 fu aperta una seconda sede operativa a [[Birmingham]] e la società raggiunse il quinto posto nella classifica delle software house britanniche<ref>{{RivistaVG|crash|38|120|3|1987|The Gremlin Extravaganza!}}</ref>.
 
Nel [[1994]] l'azienda fu rinominata in Gremlin Interactive.
Nel [[1999]] la società venne acquisita dalla [[Infogrames]] per 24 milioni di sterline<ref>{{cita web|lingua=en|https://startups.co.uk/zoo-digital-ian-stewart/|Zoo Digital: Ian Stewart}}</ref>. Infogrames rinominò la società '''Infogrames Studios''' [[Limited]]<ref>{{cita web|lingua=en|https://web.archive.org/web/20180321193304/https://beta.companieshouse.gov.uk/company/01805165|Infogrames Studios Limited}}</ref>, ma era anche nota come '''Infogrames Sheffield House''', come veniva a volte presentata a video<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.closinglogos.com/page/Gremlin+Interactive+%28UK%29|Gremlin Interactive (UK)}}</ref>. Lo studio venne poi chiuso nel [[2003]]. L'edificio della società venne utilizzato fino alla demolizione{{sf}}.
 
La Gremlin Interactive si fece notare agli inizi degli anni 90 con il gioco ''[[Premier Manager]]'' e in seguito per ''[[Actua Soccer]]'', il primo videogioco di calcio totalmente tridimensionale. La società acquisì ulteriore fama con i giochi ''[[Lotus Esprit Turbo Challenge|Lotus]]'', la serie ''[[Zool]]'', il gioco ''[[Motorhead (videogioco)|Motorhead]]'' e ''[[Hardwar]]''. VistoGremlin ilrealizzò successogiochi dell'[[Electronicsportivi Arts]] con la seriesu [[EAcalcio Sports(sport)|calcio]] Gremlin decise di realizzare giochi sportivi su, [[golf]], [[tennis]], [[hockey su ghiaccio]] e [[pallanuoto]], oltre a ovviamente quelli basati sul calcio. Nel [[1996]] Gremlin Interactive realizzò un gioco di corse automobilistiche chiamato ''[[Fatal Racing]]''.
 
Sempre nel [[1996]] la società acquisì la [[DMA Design]] (creatrice della serie ''[[Grand Theft Auto (serie)|Grand Theft Auto]]'' e ''[[Lemmings (videogioco 1991)|Lemmings]]'') per 4,2 milioni di sterline.{{sf}}
 
Nel [[1999]] la società, in difficoltà finanziarie in seguito alla poco riuscita acquisizione della DMA Design (che tra l'altro non includeva i diritti sul celebre ''Grand Theft Auto''), venne acquisita dalla [[Infogrames]] per 24 milioni di sterline<ref name=startups>{{cita web|lingua=en|https://web.archive.org/web/20140519204004/https://startups.co.uk/zoo-digital-ian-stewart/|Zoo Digital: Ian Stewart}}</ref>. Infogrames rinominò la società '''Infogrames Studios''' [[Limited]]Ltd.<ref>{{cita web|lingua=en|https://web.archive.org/web/20180321193304/https://beta.companieshouse.gov.uk/company/01805165|Infogrames Studios Limited}}</ref>, ma era anche nota come '''Infogrames Sheffield House''', come veniva a volte presentata a video<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.closinglogos.com/page/Gremlin+Interactive+%28UK%29|Gremlin Interactive (UK)}}</ref>. Lo studio venne poi chiuso nel [[2003]]. L'edificio della società venne utilizzato fino alla demolizione{{sf}}.
 
I diritti sui vecchi giochi della Gremlin furono riacquistati da Ian Stewart, passato nel frattempo alla Zoo Digital Publishing.<ref name=startups/>
 
== Videogiochi prodotti ==
Riga 36 ⟶ 46:
=== 1984 ===
{{div col}}
* ''[[Monty Mole]]''
* ''[[Potty Pigeon]]''
* ''[[Suicide Express]]''
* ''[[Wanted! Monty Mole]]''
* ''[[Xargon Wars]]''
{{div col end}}
Riga 225 ⟶ 235:
 
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|crash|18|28-33|7|1985|pp=28-33|titolo=A Gremlin in the Works}} {{cita web|urlhtml=http://www.crashonline.org.uk/18/gremlin.htm|titolo=Trascrizione}}
*{{RivistaVG|ycomp|9|90-91|9|1986}}
*{{RivistaVG|ace|43|58-59|4|1991|Meet the Gremlins!}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en}} ''[|http://gremlinworld.emuunlim.com/ |Gremlin Graphics World]'' (|tipo=download autorizzati di giochi Gremlin)}}
* {{mobygames|id=infogrames-studios-ltd114|tipo=azienda}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://spectrumcomputing.co.uk/list?label_id=5561|titolo=Gremlin Graphics Software Ltd}}
 
{{Controllo di autorità}}
Riga 235 ⟶ 248:
 
[[Categoria:Gremlin]]
[[Categoria:Aziende britanniche di videogiochi]]
[[Categoria:Aziende del passato britanniche]]
[[Categoria:Aziende di videogiochi del passato]]