Umberto Maglioli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Palmarès: tolto wikilink dal titolo |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 55:
Abbandonati gli studi di ingegneria, si avvicinò al mondo delle corse, inizialmente come copilota.<ref name=flo>{{cita web|http://www.targaflorio-1906-1977.it/paginesommario/piloti/Biografie/Umberto%20Maglioli.htm|titolo=Umberto Maglioli|accesso=3 dicembre 2014}}</ref>
Gareggiò in numerose corse su strada e circuito, fra cui la [[Coppa d'Oro delle Dolomiti]] e la [[Targa Florio]] (vinta tre volte
Su [[Ferrari 625 F1|Ferrari 625]] ottenne i suoi due podi in gare di [[Formula 1]]: il 3º posto al [[Gran Premio d'Italia 1954|Gran Premio d'Italia del 1954]] e il 3º posto al [[Gran Premio d'Argentina 1955|Gran Premio d'Argentina del 1955]].
|