Wikipedia:Bar/Discussioni/Reiterati comportamenti errati al progetto connettività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Risposta |
Risposta |
||
Riga 33:
::::::::::E -come ha fatto notare qui un altro utente- una regolamentazione del genere esiste solo per il progetto Connettività . In altri progetti una regola simile non esiste e questioni vengono risolte a volte in tempi pure più brevi. Anzi a volte neppure si discute, si applica [[WP:BOLD]] e [[WP:BUON SENSO]].
::::::::::Il progetto Connettività era già di suo quello in cui si ricorreva maggiormente a discussioni (e c'è chi si lamenta che sono già troppe aperte), anche per casi alquanto palesi (es. disambiguazione con assegnazione di netta prevalenza al significato A, quando esiste un altro significato notissimo B che magari sarebbe persino più prevalente). Non è che i casi indicati (poi se riesco guardo meglio quali fossero) fosse da sistemare direttamente senza neppure aprire una discussione. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 10:52, 15 set 2023 (CEST)
:::::::::::Quanto all'avvisare un utente, non lo si avvisa neppure se si modifica una voce (o mettiamo anche la regola che bisogna prima chiedere il permesso all'utente che ha scritto quella parte di testo e aprire una discussione? :-) )
:::::::::::Che poi ci siano stati casi in cui si è agito troppo in fretta, certo e a volte l'ho anche fatto notare in discussione. Il problema è che non si può fissare una durata "per legge", i casi sono diversi. (Abbiamo persino [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Cattolica|una discussione che va avanti da inizio luglio]]). Suggerire e invitare ad attendere di più, magari nelle discussioni interessate, può aver senso, fissare una linea guida a priori (e perché solo per il progetto Connettività?) molto meno. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:27, 15 set 2023 (CEST)
|