Wikipedia:Bar/Discussioni/Reiterati comportamenti errati al progetto connettività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Risposta |
Risposta |
||
Riga 36:
:::::::::::Che poi ci siano stati casi in cui si è agito troppo in fretta, certo e a volte l'ho anche fatto notare in discussione. Il problema è che non si può fissare una durata "per legge", i casi sono diversi. (Abbiamo persino [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Cattolica|una discussione che va avanti da inizio luglio]]). Suggerire e invitare ad attendere di più, magari nelle discussioni interessate, può aver senso, fissare una linea guida a priori (e perché solo per il progetto Connettività?) molto meno. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:27, 15 set 2023 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] quando si modifica una voce non vengono corretti i link (a volte centinaia) come quando si sposta e poi scusa perché questa linea guida dei 7 giorni non va rispettata? Se la si stabilisce va rispettata come tutte le altre linee guida. È ovvio che se i problemi persistono e si spostano voci con un solo parere dopo nemmeno un giorno e senza averlo segnalato ai progetti interessati si deve fissare una regola perché i dubbi ci potrebbero essere sulla netta prevalenza e sul titolo da dare. Una volta che un caso diventa discussione si aspetta come stabilito dalle regole, perché una volta aperta vuol dire che si richiede il parere della comunità, non di un singolo utente e bisogna considerare che c'è gente che non frequenta sempre il progetto connettività, a me sembra chiaro che così non si può andare avanti. L'utente che apre la discussione e non aspetta nemmeno un giorno per spostare con un solo parere allora perché l'ha aperta? Se era così certo dello spostamento lo faceva direttamente, ma evidentemente non è così. --[[Speciale:Contributi/37.160.238.109|37.160.238.109]] ([[User talk:37.160.238.109|msg]]) 11:40, 15 set 2023 (CEST)
:::::::::::::Quanto a cosa sia peggiore, dipende dai punti di vista (tra l'altro spostare i wikilink è faticoso e difficile perché bisogna controllare a cosa deve puntare ognuno,
:::::::::::::Per la linea guida, ecco ridiscutiamola questa linea guida, che è stata stabilita con i metodi e limiti che ho già esposto (non ripeto, perché mi sono già espresso e penso di essere stato abbastanza chiaro). E da come è stata stabilita potrebbe dipende, ora che ci penso, che nei fatti non è stata recepita o solo in parte e in modo tiepido.
:::::::::::::Io, che pure -ripeto- sono stato più volte critico per decisioni troppo in fretta, ho già espresso non solo la mia contrarietà ma anche i motivi. Sentiamo gli altri e vediamo se tenerla o toglierla. (Ma se capiamo che è utile e la teniamo , a quel punto la estendiamo anche agli altri bar tematici e al bar generale?) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:49, 15 set 2023 (CEST)
|