Indennità di malattia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 93.147.42.102 (discussione), riportata alla versione precedente di Lollo98 Etichetta: Rollback |
m Aggiunto una fonte dall'INPS riguardo ai primi 3 giorni di malattia non retribuiti. |
||
Riga 11:
Per l'art. 2110 del codice civile, spettano al lavoratore in malattia la retribuzione o un'indennità nella misura e per il tempo determinati dalle leggi speciali, dalla contrattazione collettiva, dagli usi o secondo equità. Ciò significa che già la norma generale di disciplina dell'istituto è programmaticamente aperta ad una pluralità di soluzioni regolative di dettaglio.
I primi tre giorni di malattia, detto anche periodo di [[Carenza (diritto)|carenza]], o infortunio non vengono pagati dall'[[INPS]]. <ref>{{cite web|url=https://servizi2.inps.it/docallegati/mig/Doc/Informazione/Concorsi/35_posti_seconda_fascia/quiz/Diritto_del_Lavoro_5_di_7.pdf|title=INSP - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI A N. 35 POSTI DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO DI SECONDA FASCIA|website=https://www.inps.it/}}</ref>
L'indennità può essere revocata a seguito di [[visita fiscale]], con obbligo di presentarsi nel luogo di lavoro.
|