Lingua (linguistica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
spam bibliografico) (Ripristina
Etichetta: Ripristino manuale
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 139:
Il numero totale di lingue è difficile da determinare in modo esatto, siccome il numero varia (le lingue nascono per contatti e variazioni interne, si estinguono e vengono rivitalizzate se si conservano delle tracce) e talvolta è difficile definire in modo esatto i confini di una lingua rispetto a un'altra o cosa sia una lingua e cosa sia un dialetto.
 
Ethnologue (2022) elenca 7.151 lingue. Il 40% di esse (circa metà) ha meno di 1000 parlanti ed è a rischio di estinzione; le 23 lingue più diffuse al mondo coprono il 50% della popolazione mondiale, mentre le 200 lingue più diffuse coprono oltre l'88% della [[popolazione mondiale]].
 
Secondo quanto dichiarato dall'[[UNESCO]] in occasione dell'International Year of Indigenous Languages (2019), tutte le lingue a rischio estinzione in totale sono il 96% delle lingue nel mondo e sono parlate da un'esigua minoranza, pari al solo 3% della [[popolazione]]: le lingue più diffuse sono il rimanente 4%. La popolazione mondiale, secondo le proiezioni di Worldometer, nel 2023 raggiungerà gli 8 miliardi, nel 2037 i 9 miliardi e nel 2057 i 10 miliardi. Secondo invece una proiezione di The Lancet citata dal World Economic Forum ("''These 23 countries can expect their population to halve by 2100, study finds''", 2020), la popolazione raggiungerà i 9,7 miliardi nel 2064 per poi subire un declino a 8,8 miliardi verso il 2100. La distribuzione delle lingue pertanto ricorda la curva a campana: poche lingue hanno molti parlanti e molte (altre) lingue hanno pochi parlanti.
 
=== Lingue più parlate per numero di parlanti totali ===