Wikipedia:Bar/Discussioni/Reiterati comportamenti errati al progetto connettività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
rientro |
||
Riga 65:
::::::::Il punto invece è che era una modifica corretta. Leggi [[wp:AVVITAMENTO]], [[wp:IGNORA]], [[wp:BUON SENSO]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:50, 15 set 2023 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] ho riportato quattro esempi di quattro discussioni al progetto connettività in cui c'è stata una fretta eccessiva. Se sono spostamenti che ritieni corretti a priori perché aprire una discussione? Eseguili direttamente, ma una volta che apri la discussione richiedi il parere della comunità e si aspettano risposte per dare tempo a tutti di intervenire, non ci corre dietro nessuno. Anche perché non tutti frequentano tutti i giorni Wikipedia e non tutti guardano ogni giorno il progetto connettività. --[[Speciale:Contributi/37.161.29.69|37.161.29.69]] ([[User talk:37.161.29.69|msg]]) 17:53, 15 set 2023 (CEST)
{{rientro}} non volevo intervenire in questa discussione, ma evidentemente mi sembra che agli utenti che frequentano quelle pagine sfugga il motivo per cui si richiede un certo atteggiamento collaborativo quando si propone di spostare pagine (o addirittura si effettuano gli spostamento e le inversioni di redirect). faccio un esempio volutamente assurdo per non entrare in polemiche con spostamenti reali.
se domani tre utenti decidono di spostare la voce "Napoleone Bonaparte" a "Napoleone Bonaparte (politico)" perché esiste "Napoleone Bonaparte (film)" e creare una disambigua paritaria, senza avvisare il progetto Storia, senza avvisare il progetto Politica, senza scrivere un rigo nella pagina di discussione, si avrebbero almeno 6000 voci che un giorno puntavano alla voce sul generale francese e il giorno dopo sono "link gialli" da disambiguare. senza entrare nel merito della correttezza o meno dello spostamento, è considerabile lavoro sporco anche rintracciare i template di navigazione che da quel momento puntano ad una disambigua (che presenta l'invito, nel caso "se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta") per non parlare di tutto il resto. il fatto di non avvisare il progetto Cinema in questo contesto (per chiedere un parere sulla paritaria) non ha alcun impatto dato che la voce "Napoleone Bonaparte (film)" non viene rinominata (e se c'erano già link entranti errati erano quasi sicuramente una quota minoritaria).
non so quale sia la soluzione per risolvere il problema, forse un template da apporre nella talk della voce che segnala una discussione in merito allo spostamento e attendere un periodo di tempo consono (una settimana? di più?) per evitare colpi di testa improvvisi. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 01:23, 16 set 2023 (CEST)
|