Conclave dell'ottobre 1978: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti |
Reformat 2 URLs (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 67:
La mattina del 16 ottobre, al sesto scrutinio, l'arcivescovo di Cracovia ottenne undici voti, e su di lui si concentrò circa la metà dei suffragi complessivi alla settima votazione.<ref name=messina/> Karol Wojtyła fu eletto papa all'ottavo scrutinio, nel pomeriggio del 16 ottobre, con 99 voti su 111, secondo quanto riportato dalla stampa italiana.<ref name=messina/> Accettò la sua elezione con le parole: «Obbedendo nella fede a Cristo mio Signore, abbandonandomi alla dolcissima Madre di Cristo e della Chiesa, consapevole delle grandi difficoltà, accetto».<ref name=messina/>
Al momento di scegliere il nome, Wojtyła avrebbe espresso la volontà di chiamarsi Stanislao I in onore del santo patrono della [[Polonia]].<ref>{{cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/34aa26416163de6b5b9a717960900133_20050518_card-macharski-papa-wojtyla-voleva-chiamarsi-stanislao-i/|titolo=Card. Macharski: Papa Wojtyla voleva chiamarsi Stanislao I|accesso=19 giugno 2021|urlarchivio=https://archive.
== L'annuncio ==
|