Web of Science: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti |
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 69:
== Limitazioni nell'uso dell'analisi delle citazioni ==
Come con altri approcci scientifici, scientometrici e bibliometrici hanno i loro limiti. Nel 2010, una critica è stata espressa indicando alcune carenze del processo di calcolo del fattore di impatto della rivista (JIF), basato su Thomson Reuters Web of Science, come ad esempio: le distribuzioni delle citazioni delle riviste di solito sono fortemente distorte verso le riviste consolidate; le proprietà del fattore di impatto della rivista sono specifiche del campo e possono essere facilmente manipolate dagli editori o anche modificando le politiche editoriali; questo rende l'intero processo essenzialmente non trasparente<ref name="Declaration2">{{Cita web |url=http://am.ascb.org/dora/ |titolo=San Francisco Declaration on Research Assessment: Putting science into the assessment of research, December 16, 2012 |accesso=13 marzo 2021 |urlarchivio=https://archive.
Per quanto riguarda le metriche delle riviste più oggettive, è sempre più diffusa l'opinione che per una maggiore precisione debba essere integrata con metriche a livello di articolo e [[Revisione paritaria|revisione tra pari]]<ref name="Declaration2"/>. Thomson Reuters ha risposto alle critiche in termini generali affermando che "nessuna metrica può cogliere appieno i complessi contributi che gli studiosi danno alle loro discipline, e molte forme di risultati accademici dovrebbero essere prese in considerazione".
| |||