Robinho: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m non serve |
Reformat 4 URLs (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 137:
Il 31 agosto 2010 è acquistato, con la mediazione del procuratore [[Mino Raiola]],<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=33221 |titolo=Milan - Robinho, Raiola vola a Manchester |editore=milannews.it |data=30 agosto 2010 |accesso=15 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/calciomercato/2010/09/04/mino_raiola_re_mida_del_mercato.html |titolo=Raiola, il procuratore che guadagna quanto un fuoriclasse |editore=[[Sky Sport]] |data=5 settembre 2010 |accesso=15 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110217103722/http://sport.sky.it/sport/calciomercato/2010/09/04/mino_raiola_re_mida_del_mercato.html |urlmorto=sì }}</ref> a titolo definitivo per 18 milioni di euro dal {{Calcio Milan|NB}},<ref name=Farolastoria >{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/31-08-2010/robinho-qui-faro-storia-71982831765.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Robinho: "Qui farò la storia" Galliani: "È costato 18 milioni"|autore=Mario Pagliara|giorno=31|mese=agosto|anno=2010|accesso=16 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/31-08-2010/robinho-qui-faro-storia-71982831765.shtml |autore=Mario Pagliara |titolo=Robinho: "Qui farò la storia". Galliani: "È costato 18 milioni" |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=31 agosto 2010 |accesso=1º settembre 2010}}</ref> con cui ha sottoscritto un contratto quadriennale<ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/calcio_mercato/2010/08/31-126924/Milan,+preso+Robinho+a+titolo+definitivo |titolo=Milan, preso Robinho a titolo definitivo |editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]] |data=31 agosto 2010 |accesso=16 dicembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304140136/http://www.corrieredellosport.it/calcio_mercato/2010/08/31-126924/Milan,+preso+Robinho+a+titolo+definitivo }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/calcio_mercato/2010/08/31-126924/Milan,+preso+Robinho+a+titolo+definitivo |titolo=Ufficiale: Robinho è del Milan |editore=Sport Mediaset |data=31 agosto 2010 |accesso=16 dicembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304140136/http://www.corrieredellosport.it/calcio_mercato/2010/08/31-126924/Milan,+preso+Robinho+a+titolo+definitivo }}</ref> da € 4 milioni netti d'ingaggio a stagione.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/giugno/05/Galliani_taglia_Altri_ingaggi_spalmare_ga_10_120605015.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Galliani taglia «Altri ingaggi da spalmare»|autore=Marco Pasotto|giorno=5|mese=giugno|anno=2014|accesso=17 marzo 2016}}</ref> È subito ben accolto trovando nell'ambiente rossonero diversi connazionali, [[Alexandre Pato]], [[Ronaldinho]] e [[Thiago Silva]].<ref name=Dinho />
Ha esordito con la maglia rossonera l'11 settembre 2010 in occasione della seconda giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]] nella gara persa per 2-0 in casa del {{Calcio Cesena|NB}}, subentrando al 56º minuto di gioco a [[Ronaldinho]].<ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/show/128734|titolo=Serata negativa|data=11 settembre 2010|accesso=13 settembre 2010|urlarchivio=https://archive.
Il 6 agosto 2011 ha vinto la [[Supercoppa italiana 2011|Supercoppa italiana]] con il Milan battendo l'{{Calcio Inter|NB}} a [[Pechino]] per 2-1.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/06-08-2011/milan-supercoppa-tua-802341530708.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Ibra-Boateng: Inter a terra. Festa Milan in Supercoppa |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=6 agosto 2011 |accesso=6 agosto 2011}}</ref> Dopo essere stato costretto a saltare le prime partite della [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|stagione 2011-2012]] in [[Serie A 2011-2012|campionato]] e [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] a causa di un [[edema]] osseo nella [[regione inguinale]],<ref>{{cita web |url=http://www.sportitalia.com/?action=read&idnotizia=66087 |titolo=Milan, Robinho è pronto: "Non vedo l'ora di giocare" |editore=[[Sportitalia]] |data=12 ottobre 2011 |accesso=16 ottobre 2011}}</ref> torna a disposizione nella gara casalinga del 15 ottobre 2011 contro il {{Calcio Palermo|NB}}, vinta per 3-0, nella quale è schierato come titolare e segna il secondo gol rossonero.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/136521 |titolo=Travolgente Milan |editore=acmilan.com |data=15 ottobre 2011 |accesso=16 ottobre 2011}}</ref> In totale, in questa stagione, ha collezionato 40 presenze coronate da 10 reti, di cui 7 in campionato e 3 in Champions League.
Riga 181:
Partecipa alla [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup 2009]], vinta in finale contro gli {{NazNB|CA|USA}}, disputando tutte le 5 partite della ''Seleçao'' e segnando un gol nella fase a gironi.
È convocato da Dunga per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]] in [[Sudafrica]], in cui marca due gol: il definitivo 3-0 negli ottavi di finale contro il {{NazNB|CA|CHL}} e quello del momentaneo vantaggio nei quarti di finale contro i {{NazNB|CA|NLD}},<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/statistics/players/player=194815/mainstatistics.html |titolo=11 Robinho - Statistics - Main statistics |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=1º settembre 2010 |dataarchivio=9 aprile 2013 |urlarchivio=https://archive.
Nel 2011 [[Mano Menezes]] lo convoca per la [[Copa América 2011|Coppa America]] in Argentina dove Robinho disputa 3 delle 4 partite dei verdeoro, eliminati nei quarti di finale dal {{NazNB|CA|PRY}} ai [[Tiri di rigore|rigori]] (0-2).<ref name="gazzetta.it">{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/copa-america/17-07-2011/pato-neymar-daranno-bis-802068023094.shtml |autore=Adriano Seu |titolo=Brasile eliminato, non segna mai! Paraguay: catenaccio e rigori |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=17 luglio 2011 |accesso=18 luglio 2011}}</ref>
|