Benjamin Nzimbi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 41:
Dopo essersi laureato in Scienze dell'Educazione alla Kenyatta University di Nairobi, specializzazione nell'insegnamento della religione e della lingua [[Kishwahili]], collaborò come docente al Machakos Teachers Training College, nel quale fu nominato decano degli studenti e responsabile degli studi sociali. Durante tale periodo, ricevette la formazione per essere ordinato al sacerdozio nel 1981, divenendo anche il [[cappellano]] dell'istituto.
 
Lasciato l'insegnamento per dedicarsi al ministero sacerdotale a tempo pieno, nell'<nowiki />84 si iscrisse al Trinity and St. Francis College di Karen, non distante da Nairobi.<ref>{{cita web | url = https://www.standardmedia.co.ke/article/1143998839/archbishop-nzimbi-from-grass-to-grace | titolo = Archbishop Nzimbi: From grass to grace | lingua = en | data = 9 novembre 2008 | urlarchivio = httphttps://archive.istoday/wip/4Qo8I/ | dataarchivio = 5 gennaio 2020 | urlmorto = no}}</ref> Nel 1985 fu eletto vescovo della neocostituita diocesi di Machakos, dove, consacrato dall'arcivescovo Festo Olang', prestò le sue [[cura pastorale|cure pastorali]] per dieci anni. Nel '95, fu nominato vescovo della nuova diocesi di Kitui.
 
Il [[16 agosto]] 2002 fu eletto Primate della Chiesa Anglicana del Kenya e vescovo della diocesi di All Saints Cathedral, succedendo all'arcivescovo David Gitari.<ref>{{cita web | url = http://allafrica.com/stories/200208170143.html | titolo = Kenya: Nzimbi is Elected Anglican Archbishop | data = 17 agosto 2002 | sito = All Africa}}</ref> Il mandato di primate terminò nel 2009, quando il [[5 luglio]] si insediò nella cattedrale di Nairobi il neoletto arcivescovo Eliud Wabukala.