Saverio Tutino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cn |
→Biografia: Info Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 30:
Al momento della morte, era direttore culturale del Premio Pieve e della ''Fondazione [[Archivio Diaristico Nazionale]]''. A lui è oggi dedicato il [[Piccolo museo del diario]], fondato nel 2013 proprio a [[Pieve Santo Stefano]]. Nonostante l'archivio sia oggi autosufficiente, la famiglia Tutino dispone spesso donazioni di testi e oggetti d'epoca.<ref>{{Cita web|url=https://firenze.repubblica.it/tempo-libero/articoli/cultura/2020/11/28/news/i_diari_di_saverio_tutino_entrano_nell_archivio_di_pieve_santo_stefano-276234176/|titolo=Diciassette diari e una Olivetti Lettera 32: si arricchisce la collezione di Saverio Tutino nell'Archivio di Pieve Santo Stefano|sito=la Repubblica|data=2020-11-28|lingua=it|accesso=2020-12-15}}</ref> Muore di ictus in una clinica romana il 28 novembre 2011, ma era ammalato da tempo. Tutte le maggiori testate italiane e i più illustri esponenti del settore lo hanno ricordato.<ref>{{Cita web|url=http://www.micaribe.it/2011/11/saverio-tutino-omaggio-al-giornalista-che-scriveva-di-cuba/|titolo=Saverio Tutino si è spento a 88 anni {{!}} mi Caribe|lingua=it-IT|accesso=2020-12-15}}</ref>
Nel 2023, lo stato italiano lo ha commemorato, nel centenario della nascita, con un francobollo postale.
== Opere ==
|