Bugiardo bugiardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 64:
Fletcher Reede, [[avvocato]] di grande successo, riesce a difendere e a far vincere i suoi clienti nelle cause giudiziarie, soprattutto ricorrendo alle menzogne che racconta in [[tribunale]]. Quella che rappresenta la carta vincente sul lavoro costituisce, però, il suo più grosso difetto nella vita privata: la moglie Audrey ha infatti divorziato da più di due anni e da sette mesi ha trovato un nuovo fidanzato, Jerry, uomo serio ed attento sia nei confronti di lei che nei confronti del figlio di Fletcher, Max. Jerry, però, dovrà a breve trasferirsi a Boston poiché chiamato ad amministrare un [[ospedale]]; per questo propone ad Audrey di sposarlo ed invita lei e Max a seguirlo, ma Fletcher, che stravede sinceramente per il piccolo Max (venendone palesemente ricambiato), chiede che gli vengano concesse altre chance.
 
Fletcher, sebbene avesse promesso al figlioletto di essere presente alla sua festa di [[compleanno]], viene intrattenuto per una serata di sesso da Miranda, sua superiore nella compagnia in cui lavora, dopo una seduta con Samantha Cole, donna avida e [[Adulterio|fedifraga]] in lite per un [[divorzio]]. Il piccolo Max, deluso dall'ennesima promessa mancata del padre, esprime il [[Desiderio (filosofia)|desiderio]] che questi, per ventiquattro ore, dica solo ed esclusivamente la verità. Il desiderio si avvera e Fletcher si ritrova incredibilmente vittima di una sorta di [[maledizione]] che gli impedisce di mentire in qualunque tipo di circostanza (persino a non riuscire più a dire le bugie più elementari, come ad esempio dire che una penna è rossa invece che blu). Comincia così una lunga serie di guai figli della sua disonestà e della sua propensione a mentire. Nella seconda seduta in tribunale l'uomo, come tentativo estremo di far sospendere l'[[Udienza (diritto)|udienza]] vista la sua incapacità di mentire, [[Autolesionismo|si infligge da solo un pestaggio]], ma il tentativo fallisce perché, costretto a non mentire, afferma di poter continuare l'udienza.
 
Fletcher deve ammettere i tradimenti coniugali della cliente, ma scopre anche che la donna era [[Maggiore età|minorenne]] quando si è sposata, quindi non poteva firmare documenti come un [[accordo pre-matrimonialeprematrimoniale]] e pertanto la comunione dei beni rimane valida. Samantha, per ringraziare Fletcher, lo bacia davanti a tutti. La donna, poi, pretende anche di avere l'affidamento dei figli per avere anche gli alimenti, facendo ricredere il suo avvocato sull'effettivo successo della causa, in quanto la sua cliente si dimostra semplicemente desiderosa di denaro, mentre l'ex-marito si preoccupa subito dei piccoli. L'avvocato accusa dunque il giudice e se stesso di aver sbagliato tutto, ma il giudice, sentendosi offeso, lo fa [[arresto|arrestare]].
 
Fletcher, in prigione, riesce a telefonare alla moglie in partenza per [[Boston]], ma con scarsi risultati. Interviene quindi Greta, l'ex-segretaria di Fletcher, [[dimissioni|licenziatasi]] dopo aver scoperto le bugie dell'uomo nei suoi confronti, che paga la cauzione e lo perdona. Fletcher non si preoccupa del possibile licenziamento per quanto successo in tribunale e decide che aprirà il suo studio personale, invitando la sua ex-segretaria per seguire personalmente i prossimi casi e rimediare a quanto accaduto con la sua cliente. L'avvocato si lancia dunque in un disperato inseguimento dell'aeroplano sul quale viaggiano Jerry, Max ed Audrey; dopo una spericolata corsa su di un'[[autoscala]] per passeggeri, riesce a fermare il mezzo ma l'autoscala sbanda e Fletcher s'infortuna, chiedendo così aiuto ad Audrey e Max che scendono dall'aereo. Fletcher poi dichiara l'amore che prova per il figlio, il quale decide insieme ad Audrey di rimanere lì e non partire più per Boston, dopo aver capito che il padre non gli mentirà più.
 
Un anno dopo, al sesto compleanno di Max, la famiglia si ritrova per festeggiare: dopo che il piccolo spegne le candeline, Audrey bacia Fletcher; l'uomo chiede al figlio se avesse desiderato che i genitori tornassero insieme, ma il bambino risponde di aver desiderato un paio di [[pattini a rotelle]]. Fletcher capisce dunque i sentimenti che l'ex moglie prova ancora nei suoi confronti e dimostra di ricambiarli, facendo dunque presagire una seconda vita per la famiglia Reede.
 
== Produzione ==