Commodity: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 132728682 datata 2023-03-28 12:25:31 di 176.245.151.21 tramite popup
Etichetta: Ripristino manuale
fix incipit
Riga 1:
In [[economia]], con '''''commodity''''' o '''materia prima''' si intende un bene economico dotato di [[Bene fungibile|fungibilità]] totale o sostanziale: vale a dire che il mercato tratta ogni istanza del bene come equivalente o quasi, a prescindere dal suo produttore.<ref>{{cite news|last1=T.|first1=H.|title=What makes something a commodity?|url=https://www.economist.com/the-economist-explains/2017/01/03/what-makes-something-a-commodity|access-date=22 gennaio 2020|newspaper=The Economist|date=3 gennaio 2017}}</ref>
'''''Commodity''''' è un termine inglese che indica un bene per cui c'è domanda ma che è offerto senza differenze qualitative sul mercato ed è fungibile, cioè il prodotto è lo stesso indipendentemente da chi lo produce, come per esempio il [[petrolio]] o i [[metalli]].
 
== Definizione ==