Tengen 2022: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ argom Aggiornare
BadukPlayer (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Da aggiornare|anno=2023|mese=01|arg=giochi|arg2=sport}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Tengen 2022
Riga 22 ⟶ 21:
}}
 
Il '''Tengen 2022''' è la quarantottesima edizione del torneo [[Go (gioco)|goistico]] giapponese [[Tengen (Go)|Tengen]], disputata a partire dal 27 gennaio al 15 dicembre 2022. Nella finale, loil sfidantedetentore disputerà ildel titolo, su[[Seki cinqueKotaro]], partiteha alsconfitto suoper detentore,3-2 lo sfidante [[SekiAtsushi KotaroIda]], mantenendo il titolo per la seconda ''Tengen''volta.
 
== Svolgimento ==
Riga 111 ⟶ 110:
La finale è una sfida al meglio delle cinque partite, e si disputerà tra il campione in carica [[Ichiriki Ryo]] ''Tengen'' e il vincitore del torneo per lo sfidante.
 
{| class="wikitable"
{| class="toccolours" border="1" cellpadding="4" cellspacing="0" style="border-collapse: collapse; margin:0;"
|-
!width=125|<div style="text-align:center">Giocatore</div>
!width=90120|<div style="text-align:center">1 <br> 10 ottobre <br /> [[Ise]]<br>[[Prefettura di Mie|Mie]] </div>
!width=90120|<div style="text-align:center">2 <br> 18 ottobre <br /> [[Sapporo]] [[Prefettura di Hokkaido|Hokkaido]] </div>
!width=90120|<div style="text-align:center">3 <br> 14 novembre <br /> [[Kurume]] [[Prefettura di Fukuoka|Fukuoka]] </div>
!width=90120|<div style="text-align:center">4 <br> 1 dicembre <br /> [[Sumoto]] [[Prefettura di Hyōgo|Hyōgo]] </div>
!width=90120|<div style="text-align:center">5 <br> 15 dicembre <br /> [[Tokushima]] [[Prefettura di Tokushima|Tokushima]] </div>
!width=90120|<div style="text-align:center">T</div>
|- align=center
| [[Seki Kotaro]] ''Tengen''<br>(detentore) ||{{Abbr|N+R|Nero vince per resa}}|| || ||{{Abbr|B+R|Bianco vince per resa}}||{{Abbr|N+0,5|Nero vince di 0,5 punti}}||'''3'''