Carteggio apocrifo di Seneca e Paolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La presunta amicizia di Seneca e Paolo: Amicizia presunta Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 27:
* quando Paolo giunse a Roma fra il 56 e il 58, Seneca era l'uomo più potente dopo Nerone;
* Paolo aveva amicizie fra i pretoriani, tra cui [[Afranio Burro]], a sua volta amico di Seneca;
* il [[Lucio Giunio Anneo Gallione|fratello di Seneca]] era intervenuto in favore di Paolo.<ref>{{cita web|url=https://www.avvenire.it/agora/pagine/san-paolo-e-seneca-si-incontrarono_200901151017200330000|titolo=San Paolo e Seneca si incontrarono?|data=15 gennaio 2009|editore=L'Avvenire|autore=Gian Enrico Manzoni}}</ref>
=== L'evoluzione della leggenda: il cristianesimo di Seneca ===
|