Caudillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{F|politica|aprile 2018}}
[[File:Juan_Vicente_Gomez.jpg|thumb|[[Juan Vicente Gómez]] (1857 – 1935)]]
'''Caudillo''' (plurale ''caudilli'' o ''caudillos'';<ref>{{Sapere|caudillo|v=si}}</ref> in [[lingua spagnola|spagnolo]] '''''caudillo''';'' in [[lingua portoghese|portoghese]] '''''caudilho''''') è una parola utilizzata per indicare un'autorità [[politico]]-[[militare]] a capo di un [[regime autoritario]]. Dal [[1938]], per antonomasia, epiteto del generale [[Francisco Franco]], è affine al termine italiano [[Duce]] e al tedesco [[Führer]] e deriva dal [[Lingua latina|latino]] ''capitellum'', diminutivo di ''caput'' "testa".<ref>{{Cita web|url=https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=caudillo|titolo=Dizionario Garzanti - Caudillo}}</ref>
 
== Origine ==