Slowcore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 16:
Nato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] alla fine degli anni ottanta, non è riferito ad una scena specifica ma ad un'attitudine abbracciata da alcuni gruppi dopo l'ondata hardcore della metà anni ottanta e si intreccia con una certa parte di [[post-rock]] come quello degli [[Slint]] o dei [[Karate (gruppo musicale)|Karate]].
 
Esponenti principali sono stati i [[Codeine]] (considerati da molti i veri iniziatori della tendenza<ref>{{Cita web|url=https://www.ondarock.it/pietremiliari/codeine_frigidstars.htm|titolo=Codeine - Frigid Stars :: Le Pietre Miliari di OndaRock|sito=OndaRock|lingua=it|accesso=2020-02-29}}</ref>), i [[Galaxie 500]], i [[Low (gruppo musicale)|Low]], i [[Red House Painters]], gli [[American Music Club]], i [[Black Heart Procession]]<ref>https://rateyourmusic.com/genre/Slowcore/</ref>, gli [[Spain (gruppo musicale)|Spain]], i [[Duster (gruppo musicale)|Duster]], i [[Bedhead (gruppo musicale)|Bedhead]], gli [[Idaho gruppo musicale|Idaho]], i [[Seam]] e gli [[Early Day Miners]].<ref>[http://www.treblezine.com/10-essential-slowcore-albums/ 10 Essential Slowcore Albums|Treble<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Sono inoltre accostabili al genere artisti come [[Smog (cantautore)|Smog]], [[Arab Strap]] e [[Cowboy Junkies]].<ref>[{{Cita web |url=http://altmusic.about.com/od/top10lists/tp/top-10-slowcore-albums.htm |titolo=The Top 10 Best Ever Slow-Core Records<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=10 gennaio 2014 |dataarchivio=16 marzo 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150316125046/http://altmusic.about.com/od/top10lists/tp/top-10-slowcore-albums.htm |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Note ==