I predatori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento cast.
m overlinking
Riga 12:
|genere 4 = grottesco
|regista = [[Pietro Castellitto]]
|soggetto = [[Pietro Castellitto]]
|sceneggiatore = [[Pietro Castellitto]]
|fotografo = [[Carlo Rinaldi]]
|montatore = [[Gianluca Scarpa]]
Riga 47:
Un giorno Federico riesce a comprare da Claudio una bomba per usarla per distruggere la tomba di Nietzsche: Federico porta a termine la sua missione, nonostante resti ferito durante l'esplosione. Flavio, lo zio di Claudio, gli dice che dopo essere stato arrestato, Federico dirà da dove ha comprato la bomba e, grazie al fatto di essere figlio di un medico e di una regista, non verrà mandato in galera, ma se i poliziotti scopriranno le pistole e le bombe di Claudio, verrà sicuramente incarcerato. Così Flavio ordina a Claudio di uccidere Federico.
 
Una volta trovato Federico, Claudio scopre che il ragazzo è figlio di Pierpaolo, il medico che ha salvato la vita di sua madre, e interrompe la missione. Quando Flavio chiede spiegazioni, Claudio porta all'incontro il figlio di 12 anni Cesare, amante delle armi, e il ragazzoche uccide Flavio con un fucile. Claudio viene arrestato, ma non perde la potestà genitoriale.
 
Pochi mesi dopo, Bruno è morto per un [[tumore al cervello]] che Pierpaolo gli ha diagnosticato e Gaia riesce a trovare un nuovo fidanzato proprio nel venditore di orologi che ha innescato l'intera storia (che ora si finge un principe).