Girolamo Ciulla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti |
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 33:
Nel [[2010]] partecipa alla Biennale Scultura Internazionale a Racconigi curata da [[Luciano Caramel]]<ref>{{cita news|url=http://www.ilcastellodiracconigi.it/ita/attivita/iniziative/2010/biennale.htm |titolo= Scultura Internazionale a Racconigi, 2010}}</ref> e nel [[2011]] alla Biennale Progetto Scultura a [[Rimini]], curata da Beatrice Buscaroli.<ref>{{cita news|url=http://www.studioesseci.net/mostra.php?IDmostra=760 |titolo= PROGETTO SCULTURA 2011. A cura di Beatrice Buscaroli|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110930114531/http://www.studioesseci.net/mostra.php?IDmostra=760}}</ref>
Sempre nel 2011 è invitato alla 54ª Biennale d'Arte di Venezia, Padiglione Italia, Regione Siciliana e tiene la personale "Le misteriose declinazioni del mito" presso la Galleria La Vite di Catania, con testo critico di Luciano Caprile.<ref>{{cita news|url=http://www.tribenet.it/read.php?read=12885-girolamo-ciulla-le-misteriose-declinazioni-del-mito|titolo=TRIBEART Girolamo Ciulla - Le misteriose declinazioni del mito|accesso=27 maggio 2021|urlarchivio=https://archive.
Del 2012 è la prima personale parigina dal titolo "Le mythe contemporain" presso la Galleria Agnès Monplaisir<ref>{{cita news|url=http://www.agnesmonplaisir.com/expositions-.html |titolo= GIROLAMO CIULLA Le mythe contemporain - GALERIE AGNES MONPLAISIR|urlmorto=sì}}</ref> mentre nel 2013 tiene la personale "Girolamo Ciulla - Il mito come disegno della materia" presso Palazzo Panichi a Pietrasanta curata da Alessandro Romanini.
|