PLATO: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230310)) #IABot (v2.0.9.3) (GreenC bot |
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 117:
Tra il 1973 e il 1980 un gruppo guidato da Thomas T. Chen presso il Medical Computing Laboratory della School of Basic Medical Sciences dell'Università dell'Illinois a Urbana Champaign portò il linguaggio di programmazione TUTOR di PLATO al minicomputer MODCOMP IV.<ref>{{Cita testo|url=http://www.cs.uiowa.edu/~jones/modcomp/}}.</ref> Questo è stato la prima porta di TUTOR per un minicomputer ed era in gran parte operativo dal 1976.<ref>{{Cita testo|url=http://www.cs.uiowa.edu/~jones/plato/#tutor}}.</ref> Nel 1980, Chen fondò la Global Information Systems Technology di Champaign, per commercializzarlo come sistema più semplice. GIST alla fine si fuse con il gruppo governativo di Adayana Inc. Vincent Wu continuò a sviluppare la cartuccia [[Atari]] PLATO.
Nel 1989 CDC vendette il marchio "PLATO" e alcuni diritti sul segmento marketing per i corsi alla nuova organizzazione The Roach Organization (TRO). Nel 2000 TRO ha cambiato il suo nome in PLATO Learning e continua a vendere e fornire assistenza ai corsi PLATO in esecuzione su PC. Alla fine del 2012, PLATO Learning ha lanciato sul mercato le sue soluzioni di apprendimento online con il nome Edmentum.<ref>{{Cita testo|url=http://bw.newsblaze.com/release/2012111506050800001.bw/topstory.html|titolo=Copia archiviata|accesso=19 novembre 2019|urlarchivio=https://archive.
CDC continuò lo sviluppo del sistema di base con il nome CYBIS (CYber-Based Instructional System) dopo aver venduto i marchi a Roach, al fine di servire i propri clienti commerciali e governativi. Successivamente la CDC vendette la propria attività CYBIS alla University Online, che era discendente dell'IMSATT. La University Online è stata successivamente ribattezzata [[VCampus]].
|