Tokyo Skytree: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Boni Alessandro (discussione), riportata alla versione precedente di Poweruser Etichetta: Rollback |
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 44:
L'11 settembre la torre raggiunge i 465 m d'altezza superando l'ormai smantellato [[OMEGA Navigation System#Trasmettitore Omega Tsushima|Trasmettitore Omega Tsushima]] che raggiungeva i 1850 piedi (564 m) d'altezza<ref>{{Cita web|url=http://www.yomiuri.co.jp/national/news/20100913-OYT1T00327.htm?from=navlp|dataarchivio=13 settembre 2010|titolo=スカイツリー、実はようやく日本一…461mに|pubblicazione=Yomiuri Online|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5shjrEY4a?url=http://www.yomiuri.co.jp/national/news/20100913-OYT1T00327.htm?from=navlp|lingua=ja|accesso=31 ottobre 2012|urlmorto=sì}}</ref>.
Il 20 novembre due [[mass damper]] del peso complessivo di 100 [[Tonnellata|tonnellate]] vengono piazzati temporaneamente una volta raggiunti i 1968 piedi (600 m) per evitare oscillazioni o cedimenti<ref>{{Cita web|url=http://blog.skytree-obayashi.com/?eid=110989|titolo=総重量は約100トン。制振装置が塔体の最頂部へ|opera=Obayashi.com|lingua=ja|accesso=31 ottobre 2012|dataarchivio=16 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716082814/http://blog.skytree-obayashi.com/?eid=110989|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.obayashi.co.jp/news/skytreedetail10_20101125_1|titolo=東京スカイツリー® のつくり方「制振装置のあるゲイン塔頂部をつく|opera=Obayashi.com|lingua=ja|accesso=31 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101208043654/http://www.obayashi.co.jp/news/skytreedetail10_20101125_1|dataarchivio=8 dicembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>, mentre il 1º dicembre raggiunge la quota di 2000 ft "610 m" d'altezza venendo dotata di un altro sistema di antivibrazione agganciato a un [[parafulmine]], e vengono posizionate le prime antenne per la radiodiffusione. La torre cresce di 12 m alla settimana, con l'inaugurazione prevista nella primavera del [[2012]]<ref>{{Cita web|url=http://newsonjapan.com/html/newsdesk/article/85451.php|titolo=Tokyo Sky Tree tops 1968 ft during construction|opera=News on Japan|lingua=en|accesso=31 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140302034801/http://newsonjapan.com/html/newsdesk/article/85451.php|dataarchivio=2 marzo 2014|urlmorto=sì}}</ref>.
Il 16 dicembre il Ministro giapponese degli Affari Interni e delle Comunicazioni dà l'autorizzazione alla NHK e ad altre cinque emittenti di Tokyo di installare le proprie antenne per la radiodiffusione sulla torre, e due giorni dopo, il 18 dicembre, viene installata la prima antenna per la trasmissione del segnale [[digitale terrestre]]<ref>{{Cita web|url=http://www.soumu.go.jp/soutsu/kanto/if/press/p22/p2212/p221217o.html|titolo=東京スカイツリーへの放送局の無線設備の設置に向けた変更許可について|opera=Kanto Bureau of Telecommunications|lingua=ja|accesso=31 ottobre 2012|urlarchivio=https://archive.
Il 1º marzo [[2011]] la torre raggiunge la quota record di 2000 ft (610 m) d'altezza, superando di un metro la [[Canton Tower]] e diventando la torre più alta del mondo<ref>{{Cita web|url=http://www.vipcatalog.am/en/news/tokyo_sky_tree|titolo=Tokyo Sky Tree tops 1968 ft (600 m), becoming world's tallest tower|opera=Vip Catalog|lingua=en|accesso=31 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120620051950/http://www.vipcatalog.am/en/news/tokyo_sky_tree|dataarchivio=20 giugno 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Il 18 marzo la torre raggiunge la sua altezza finale di 2080 ft (634 m) alle ore 13.34 giapponesi. La torre aveva subito un'accurata ispezione subito dopo il [[Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011|terremoto dell'11 marzo]] non riportando danni e assicurando quindi la bontà del progetto<ref>{{Cita web|url=http://news.walkerplus.com/2011/0318/11/|titolo=スカイツリー、634メートルに到達 完成時の高さに|opera=Walker Plus News|lingua=ja|accesso=31 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121107043651/http://news.walkerplus.com/2011/0318/11/|dataarchivio=7 novembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Il 23 maggio inizia la fase di smantellamento delle quattro [[Gru (tecnologia)|gru]] occorse per la costruzione che si protrae fino a giugno dello stesso anno<ref>{{cita video|url=http://www.yomiuri.co.jp/stream/m_news/vn110523_6.htm|editore=Yomiuri Online|autore=|titolo=Smantellamento gru|data=|accesso=31 ottobre 2012}}</ref>.
| |||