The Classics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Storia: sistemazione fonti e fix vari
Fix link Wikipedia:Elenchi generati offline/Lista disambiguanti/Disambiguanti in lingua straniera
Riga 20:
 
==Storia==
The Classici hanno cantato insieme per la prima volta al liceo; due di loro avevano già cantato in un gruppo chiamato [[The Del-Rays]]. Nel 1959, sotto gli auspici del manager Jim Gribble, registrarono il loro primo singolo, "''Cinderella''"; il disco entrò nella [[Bubbling Under Hot 100]] all'inizio del 1960. Il successivo, "''Angel Angela''", mancò di poco le classifiche nazionali, e il singolo del 1961 "''Life Is But a Dream''" raggiunse le regioni inferiori della classifica [[Hot R&B/Hip-Hop Songs|R&B Singles]] quando la [[Mercury Records]] lo raccolse per la distribuzione nazionale, ma fu solo quando pubblicarono il singolo "''[[Blue Moon (The Classics)|Blue Moon]]''" con [[Herb Lance]] alla voce solista che raggiunsero il numero 50 della classifica<ref name=amg1>[{{Allmusic|class=artist|id=p185260|pure_url=yes}} Billboard Singles], Allmusic.com</ref>.
 
Il gruppo firmò con la [[Musicnote Records]] nel 1963 e pubblicò "''Till Then''", che divenne il loro più grande successo, raggiungendo la posizione #20 nelle classifiche pop e #7 [[Hot Adult Contemporary Tracks|AC]]<ref name=amg1/>.
Riga 70:
|rowspan="1"| "Enie Minie Mo"
|-
|align=left| "[[P.S. I Love You (1934brano songmusicale 1934)|P.S. I Love You]]"
| 120
| —
| —
|rowspan="1"| "[[Wrap Your Troubles in Dreams (songbrano musicale)|Wrap Your Troubles in Dreams]]"
|-
|rowspan="1"| 1964