Elvira Seminara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AleKant (discussione | contributi)
Riga 17:
== Biografia ==
Giornalista professionista dal ‘91, prima di dedicarsi interamente alla [[narrativa]] è stata redattrice nel quotidiano ''[[La Sicilia]]'' e collabora attualmente con [[l'Espresso]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sudpress.it/bello-leggere-elvira-seminara-lespresso/|titolo=Che bello leggere Elvira Seminara su L'Espresso|sito=Sudpress|data=11 marzo 2018|accesso=16 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.inliberta.it/intervista-con-la-scrittrice-elvira-seminara-necessaria-la-riconversione-e-la-contaminazione-dei-linguaggi/|titolo=Intervista con la scrittrice Elvira Seminara: necessaria la riconversione e la contaminazione dei linguaggi|sito=InLibertà|data=17 maggio 2018|accesso=15 luglio 2019}}</ref>. Nel 2008 per [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] pubblica il suo [[romanzo]] d'esordio ''L'indecenza''<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2008/05/04/Cultura/Libri/LIBRI-LINDECENZA-ROMANZO-DESORDIO-DI-ELVIRA-SEMINARA_155739.php|titolo=LIBRI: 'L'INDECENZA', ROMANZO D'ESORDIO DI ELVIRA SEMINARA|sito=www1.adnkronos.com|accesso=15 luglio 2019}}</ref>'','' col quale vince il [[Premio letterario internazionale Nino Martoglio|Premio Letterario Nino Martoglio]], come opera prima<ref>{{Cita web|url=https://www.corridoio.noteinternational.com/2009/11/nino-martoglio-venerdi-i-premi/|titolo="Nino Martoglio": venerdì i premi|autore=Corridoio.net|sito=Corridoio.net|data=19 novembre 2009|accesso=19 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190719154143/https://www.corridoio.noteinternational.com/2009/11/nino-martoglio-venerdi-i-premi/|dataarchivio=19 luglio 2019|urlmorto=sì}}</ref>''.'' Ha insegnato Storia e tecnica del giornalismo nella [[Facoltà universitaria|Facoltà]] di Lettere dell'[[Università degli Studi di Catania]]. In occasione dell'uscita del suo romanzo, ''Atlante degli abiti smessi'', è nata una mostra itinerante di opere e [[Installazione (arte)|installazioni]] realizzate con materie di scarto portate dai lettori.
 
Nel 2021 partecipa al documentario ''Tra cento miliardi di ricordi: un omaggio a Franco Battiato'', a cura di Alessio Cantarella.
 
È moglie dell'italianista [[Antonio Di Grado]] e madre della scrittrice [[Viola Di Grado]].
Riga 22 ⟶ 24:
== Opere ==
*''L'indecenza'' ([[Mondadori Electa|Mondadori]], 2008)
*''I racconti del parrucchiere'' (Gaffi editore, 2009);
*''Scusate la polvere'' ([[Nottetempo]], 2011),
*''La penultima fine del mondo'' (Nottetempo,2013).
*''Atlante degli abiti smessi'' ([[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]], 2015).
*''I segreti del giovedì sera'' (Einaudi, 2020) <ref>[https://www.ilfoglio.it/lettere-rubate/2020/07/11/news/elvira-seminara-e-i-segreti-del-giovedi-sera-e-di-una-vita-intera-322168/ Recensione] su "[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]"; [https://www.noidonne.org/articoli/elvira-seminara-i-segreti-del-gioved-sera-einaudi-17931.php Recensione] su "[[Noi donne]]</ref>
* Diavoli di sabbia (Einaudi, 2022).
 
== Altre pubblicazioni ==
*''Bayt al-Rih (Casa del vento)'' (Armando Siciliano Editore, 2004)
*''Sensi. Donne sull'orlo dell'isola'' (con Francesco Ruggeri, Sanfilippo, 2004)
*''Dove tu mi vuoi. 6 piste amorose con trappole incluse'' (Antologiaantologia a cura di Elvira Seminara, Algra, 2019)
* ''Allerta meteo per amanti.'' (Antologiaantologia a cura di Elvira Seminara, Algra, 2020).
 
== Premi ==
 
* [[Premio letterario internazionale Nino Martoglio]], Opera Prima per ''L'indecenza,'' 2008
 
== Note ==