Funimation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato alcune informazioni. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Sistemo problemi legati alla traduzione automatica copia incolla. Rimuovo avviso non più necessario. |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|il servizio di streaming omonimo|Crunchyroll}}
{{Azienda
|nome = Crunchyroll, LLC
Line 31 ⟶ 30:
}}
'''Crunchyroll, LLC''', precedentemente nota come '''Funimation''' dal 1994 al 2022, è una società di intrattenimento [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di proprietà di [[Sony Pictures Television]], [[Divisione (organizzazione aziendale)|divisione]] di [[Sony Pictures Entertainment]], in [[joint venture]] con [[Aniplex of America]]. Crunchyroll commercializza e distribuisce [[anime|animazione giapponese]] e altre proprietà di intrattenimento in tutto il mondo. Si occupa del [[doppiaggio]], pubblica prodotti [[home video]] e licenza i prodotti per le televisioni; ha anche un proprio servizio di streaming digitale omonimo.
Nel marzo del 2022 la società ha annunciato che è stata ribattezzata come Crunchyroll, LLC<ref>{{cita web|url=https://help.crunchyroll.com/hc/en-us/articles/4495938340500|titolo=Copia archiviata|accesso=1º marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220415052131/https://help.crunchyroll.com/hc/en-us/articles/4495938340500|urlmorto=sì}}</ref> dopo aver acquisito l'omonima piattaforma di streaming nell'agosto del 2021, ma il marchio Funimation attualmente rimane ancora in uso attivo.<ref>{{cita news|url=https://www.everyeye.it/notizie/sony-x-crunchyroll-acquisizione-ufficiale-534177.html|titolo=Sony x Crunchyroll: l'acquisizione è ora ufficiale|autore=Giovanni Panzano|sito=[[Everyeye.it]]|data=10 agosto 2021|accesso=10 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Alex Mateo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2021-08-09/sony-funimation-global-group-completes-acquisition-of-crunchyroll-from-at-t/.176073|titolo=Sony's Funimation Global Group Completes Acquisition of Crunchyroll from AT&T (Updated)|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=9 agosto 2021|accesso=10 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/727598/crunchyroll-sony-ha-perfezionato-lacquisizione|titolo=Crunchyroll: Sony ha perfezionato l’acquisizione|pubblicazione=MangaForever|data=10 agosto 2021|accesso=10 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210810132439/https://www.mangaforever.net/727598/crunchyroll-sony-ha-perfezionato-lacquisizione|urlmorto=sì}}</ref>
Line 41 ⟶ 38:
=== Albori e primo periodo ===
[[File:Funimation Old Logo.png|thumb|Il logo originale di Funimation utilizzato dal 1994 al 2005.]]
All'inizio degli anni '90, l'uomo d'affari di origine giapponese [[Gen Fukunaga]] fu contattato da suo zio, Nagafumi Hori, che lavorava come produttore per la [[Toei Company
La società è stata fondata il 9 maggio 1994 come Funimation Productions.
A partire dal settembre 2003, Funimation ha firmato un contratto per la distribuzione [[home video]]
=== Acquisizione da Navarre Corporation ===
[[File:Funimation Logo.svg|thumb|Logo di Funimation dall'11 maggio 2005 al 7 gennaio 2016. La versione colorata è stata utilizzata fino ad aprile 2011.]]
L'11 maggio 2005
Secondo un'intervista nel febbraio 2008 con il CEO di Navarre Corporation Cary Deacon, Funimation era nelle fasi iniziali dei negoziati per acquisire alcuni dei titoli concessi in licenza attraverso la divisione USA di [[Geneon
=== Secondo periodo come azienda indipendente ===
[[File:Funimation 2016.svg|thumb|Logo Funimation dal 2016 ad oggi. Fino al 2022, ha servito come logo aziendale.]]
Il 27 maggio 2010, Navarre Corporation ha annunciato di aver iniziato a negoziare una potenziale vendita di Funimation. È stato inoltre annunciato che se la vendita avesse avuto luogo, Funimation sarebbe stata riclassificata come "operazione scontata" a partire dal primo trimestre del 2011.
Il 14 ottobre 2011, Funimation ha annunciato una partnership con [[Niconico]], la versione in lingua inglese di [[Nico Nico Douga
Nel gennaio 2016, Funimation ha introdotto un nuovo logo e ha annunciato il rebranding della propria piattaforma di streaming come "FunimationNow".
L'8 settembre 2016, Funimation ha annunciato una partnership con Crunchyroll
Il 18 maggio 2017, [[Shout! Factory]] ha acquisito i diritti di distribuzione in Nord America di ''[[In
=== Proprietà Sony ===
[[File:Funimation-Now-2016-Logotype-Purple.png|thumb|Il logo FunimationNow utilizzato dal 2016 al 2019.]]
Nel maggio 2017, è stato riferito che gli Universal Studios e la Sony Pictures Television erano interessati all'acquisto di Funimation; tuttavia, la Universal ha deciso di non procedere con
Il 16 febbraio 2018, è stato riferito che Shout!
Il 7 agosto 2018, [[AT&T]] ha acquisito completamente [[Otter Media
Il 1
Il 29 maggio 2019, Funimation ha annunciato di aver acquisito la filiale britannica di [[Manga Entertainment]] e di aver immediatamente consolidato l'attività britannica della prima in quella di quest'ultima.
=== Joint-venture Aniplex/SPT; Espansione internazionale ===
Il 24 settembre 2019, Sony Pictures Television e [[Aniplex]] hanno annunciato che stavano consolidando le loro attività internazionali di streaming di anime in una nuova joint venture, Funimation Global Group, LLC.
A dicembre 2019, Funimation ha lanciato un sondaggio "Decade of Anime" in cui i fan hanno votato per il loro anime preferito in più categorie.
Il 24 gennaio 2020, Funimation ha annunciato che avrebbe unito il suo catalogo online in AnimeLab per il pubblico australiano e neozelandese e avrebbe chiuso FunimationNow per l'[[Australia]] e [[Nuova Zelanda]] il 30 marzo
Il 1
Il 3 luglio 2020, Funimation ha annunciato al FunimationCon che avrebbe espanso il proprio servizio di streaming in [[America Latina
Il 9 settembre 2020, Funimation ha annunciato di aver raggiunto una partnership di distribuzione con [[Viz Media
Il 24 novembre 2020, Funimation ha annunciato di aver collaborato con [[Sunrise (azienda)|Sunrise]] per lo streaming di titoli ''[[Gundam]]'' selezionati come ''[[Mobile Suit Gundam
Per unificare l'immagine dell'azienda all'estero, Manga Entertainment è stata rinominata Funimation UK nel Regno Unito e in Irlanda, il 19 aprile 2021, con AnimeLab rilanciato con il marchio Funimation in Australia e Nuova Zelanda, dal 17 giugno 2021
Il 1º settembre 2021, Funimation e Gonzo hanno annunciato una partnership per caricare titoli rimasterizzati selezionati sui rispettivi canali [[YouTube]] fino al 30 novembre. Questi titoli erano ''[[Ragnarok the Animation
=== Rebranding come Crunchyroll, LLC ===
Il 9 dicembre 2020 Sony ha annunciato che avrebbe acquisito Crunchyroll da Warner Media per un totale di 1,175 miliardi di dollari in contanti ponendo la società sotto il controllo di Funimation una volta completata l'acquisizione.<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2020/digital/news/att-selling-crunchyroll-sony-funimation-1234850028/|titolo=AT&T to Sell Crunchyroll to Sony's Funimation for $1.175 Billion|cognome=Spangler|nome=Todd|data=9 dicembre 2020|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> Tuttavia, il 24 marzo 2021, è stato riferito che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti aveva esteso la sua revisione di indagine antitrust sull'acquisizione.<ref>{{cita web|nome=Alex|cognome=Mateo|titolo=Report: U.S. Justice Department Extends Antitrust Review of Sony's Proposed Acquisition of Crunchyroll|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2021-03-24/report-u.s-justice-department-extends-antitrust-review-of-sony-proposed-acquisition-of-crunchyroll/.171049|sito=Anime News Network|data=24 marzo 2021|accesso=24 marzo 2021}}</ref> L'acquisizione di Crunchyroll è stata completata il 9 agosto 2021, con Sony che ha dichiarato nel comunicato stampa che avrebbe creato un abbonamento anime unificato utilizzando le proprie società attive nel settore degli anime il prima possibile.<ref>{{cita web|url= https://www.sonypictures.com/corp/press_releases/2021/0809/sonysfunimationglobalgroupcompletesacquisitionofcrunchyrollfromatt|titolo=Sony's Funimation Global Group Completes Acquisition of Crunchyroll from AT&T|editore=Sony Pictures Entertainment|data=9 agosto 2021|accesso=18 agosto 2021}}</ref> Crunchyroll ha confermato quattro giorni dopo che anche VRV è stato incluso nell'acquisizione.<ref>{{cita web|cognome=Mateo|nome=Alex|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2021-08-13/crunchyroll-confirms-vrv-as-part-of-sony-following-acquisition/.176220|titolo=Crunchyroll Confirms VRV as a Part of Sony Following Acquisition|data=13 agosto 2021|sito=Anime News Network|accesso=15 agosto 2021}}</ref>
Il 25 gennaio 2022, Crunchyroll ha annunciato che avrebbe distribuito Jujutsu Kaisen 0 nelle sale il 18 marzo 2022 negli Stati Uniti e in Canada. Il film è stato lanciato in oltre 1.500 sale, oltre che in alcune sale IMAX
A partire dal 1º marzo 2022, è stato annunciato che i servizi Funimation, Wakanim e VRV sarebbero stati consolidati in Crunchyroll. Inoltre, Funimation Global Group, LLC sarà rinominato Crunchyroll, LLC, con il marchio Funimation che verrà gradualmente eliminato a favore di Crunchyroll.<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2022/digital/news/crunchyroll-adds-funimation-anime-sony-1235192876/|titolo=Crunchyroll Adds All Funimation Anime Content, Sony Starts to Phase Out Funimation Brand|cognome=Spangler|nome=Todd|data=1º marzo 2022|editore=[[Variety (periodico)|Variety]]|accesso=1º marzo 2022}}</ref><ref name="fncr-consolidation-pr">{{cita web|url=https://help.crunchyroll.com/hc/en-us/articles/4495938340500|titolo=Anime Fans Win as Funimation Global Group Content Moves to Crunchyroll Starting Today|editore=[[Sony Pictures]]|sito=[[Crunchyroll]]|data=1º marzo 2022|accesso=1º marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220415052131/https://help.crunchyroll.com/hc/en-us/articles/4495938340500|urlmorto=sì}}</ref> Quattordici giorni dopo, è stato annunciato che le edizioni home video di Funimation saranno distribuite sotto il banner di Crunchyroll, con il logo di quest'ultima che sostituisce quello della prima sul dorso e sul retro delle copertine per ogni nuova pubblicazione che esce a partire dalla lista di giugno 2022.<ref>{{cita web|nome1=Rafael|cognome1=Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2022-03-16/funimation-anime-titles-now-listed-under-crunchyroll-for-home-video-in-june/.183666|titolo=Funimation's Anime Titles Now Listed Under Crunchyroll for Home Video in June|data=16 marzo 2022|sito=Anime News Network|accesso=17 marzo 2022}}</ref>
A seguito dell'invasione militare russa dell'Ucraina
Il 5 aprile 2022, la società ha annunciato che il canale YouTube di Funimation è stato rinominato '''Crunchyroll Dubs''' e che sarebbe servito come canale di Crunchyroll per i contenuti doppiati in inglese mentre i contenuti sottotitolati in inglese sarebbero stati comunque caricati sul loro canale '''Crunchyroll Collection'''.<ref>{{cita web|nome1=Alex|cognome1=Mateo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2022-04-05/funimation-youtube-channel-becomes-crunchyroll-dubs-channel/.184396|titolo=Funimation's YouTube Channel Becomes 'Crunchyroll Dubs' Channel|data=5 aprile 2022|sito=Anime News Network|accesso=8 aprile 2022}}</ref> La società ha anche dichiarato che avrebbe rilasciato un primo episodio doppiato in inglese di una serie anime ogni sabato alle 15:00 ET sul canale, a partire da Re: Zero - Starting Life in Another World il 9 aprile 2022. Tre giorni dopo, è stato fatto un altro annuncio in cui il Funimation Shop sarebbe stato spostato nel Crunchyroll Store.<ref>{{cita tweet|utente=Crunchyroll|autore=Crunchyroll|numero=1512509991793553411|titolo=The Funimation Shop has moved its merch to @ShopCrunchyroll for the ultimate anime shopper's dream. Get new merch, figures, and more—all in one place! 👉 GO: https://got.cr/nextlevelstore-twm|data=8 aprile 2022}}</ref> Il 4 agosto 2022, Crunchyroll ha acquisito Right Stuf.<ref>{{cita web|titolo=Crunchyroll Closes Deal to Acquire Anime Superstore Right Stuf|url=https://www.crunchyroll.com/anime-news/2022/08/04-1/crunchyroll-closes-deal-to-acquire-anime-superstore-right-stuf|sito=Crunchyroll|data=4 agosto 2022|accesso=4 agosto 2022}}</ref>
|