Simone Stratico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sira Aspera (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
sistemato
Riga 35:
 
Morì a Milano il 16 luglio 1824.
 
==Opere==
I più importanti contributi scientifici di Stratico riguardano la fisica, l'idraulica e l'architettura navale. Fra le circa 35 opere che egli lasciò, vanno ricordate in modo particolare (in ordine cronologico):
* ''Raccolta di proposizioni d'idrostatica e d'idraulica'', Padova 1773
* ''[http://books.google.it/books?id=dDFFAAAAYAAJ&printsec=frontcover&dq=simone+stratico&hl=it&sa=X&ei=h7yRT5bGIofStAanhMSsBA&ved=0CDMQ6AEwAA#v=onepage&q&f=false Teoria compita della costruzione e del maneggio dei bastimenti]'' (traduzione annotata dell'opera in francese di Eulero), Padova 1776
* ''Elementi d'idrostatica e d'idraulica'', Padova 1791
* ''Vocabolario di marina nelle tre lingue Italiana, Inglese e Francese'', Milano, 1813-1814
* ''[http://books.google.it/books?id=N1APAAAAQAAJ&printsec=frontcover&dq=simone+stratico&hl=it&sa=X&ei=xLyRT8a2DsXWtAbAkYW8BA&ved=0CD8Q6AEwAg#v=onepage&q=simone%20stratico&f=false Bibliografia di marina]'', Milano 1823
Da rimarcare la sua partecipazione alla monumentale opera di revisione e commento dell'[http://books.google.it/books?id=pKFAAAAAcAAJ&printsec=frontcover&dq=inauthor:%22Simone+Stratico%22&hl=it&sa=X&ei=Mb2RT9LvPM_NsgaUvN21BA&ved=0CEsQ6AEwBA#v=onepage&q&f=false opera completa] del [[Vitruvio]], iniziata dal Poleni, durata oltre trent'anni e pubblicata in vari anni, a partire da un anno dopo la morte dello Stratico.
 
==Note==
Riga 46 ⟶ 55:
== Voci correlate ==
* [[Soci dell'Accademia nazionale delle scienze]]
 
==Opere==
I più importanti contributi scientifici di Stratico riguardano la fisica, l'idraulica e l'architettura navale. Fra le circa 35 opere che egli lasciò, vanno ricordate in modo particolare (in ordine cronologico):
* ''Raccolta di proposizioni d'idrostatica e d'idraulica'', Padova 1773
* ''[http://books.google.it/books?id=dDFFAAAAYAAJ&printsec=frontcover&dq=simone+stratico&hl=it&sa=X&ei=h7yRT5bGIofStAanhMSsBA&ved=0CDMQ6AEwAA#v=onepage&q&f=false Teoria compita della costruzione e del maneggio dei bastimenti]'' (traduzione annotata dell'opera in francese di Eulero), Padova 1776
* ''Elementi d'idrostatica e d'idraulica'', Padova 1791
* ''Vocabolario di marina nelle tre lingue Italiana, Inglese e Francese'', Milano, 1813-1814
* ''[http://books.google.it/books?id=N1APAAAAQAAJ&printsec=frontcover&dq=simone+stratico&hl=it&sa=X&ei=xLyRT8a2DsXWtAbAkYW8BA&ved=0CD8Q6AEwAg#v=onepage&q=simone%20stratico&f=false Bibliografia di marina]'', Milano 1823
Da rimarcare la sua partecipazione alla monumentale opera di revisione e commento dell'[http://books.google.it/books?id=pKFAAAAAcAAJ&printsec=frontcover&dq=inauthor:%22Simone+Stratico%22&hl=it&sa=X&ei=Mb2RT9LvPM_NsgaUvN21BA&ved=0CEsQ6AEwBA#v=onepage&q&f=false opera completa] del [[Vitruvio]], iniziata dal Poleni, durata oltre trent'anni e pubblicata in vari anni, a partire da un anno dopo la morte dello Stratico.
 
==Voci correlate==
* [[Dalmazia]]
* [[Zara]]